image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Telefono acceso o spento?

Quando un dispositivo diventa una prova ci sono specifiche tecniche per prendere i dati senza comprometterli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/02/2014 alle 14:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49
  • Come estrarre i dati dai telefonini, scopriamo la Mobile Forensics
  • Quattro principi fondamentali
  • Mappa delle informazioni
  • Telefono acceso o spento?
  • L'acquisizione
  • Tipi di acquisizione
  • Conclusioni
  • L'autore

TELEFONO ACCESO

Se il telefono è acceso la prima cosa da fare è evitare di spegnerlo, perché non sappiamo cosa potremmo trovare alla riaccensione, per esempio: PIN, Password, partizione criptata, auto-cancellazione, non si riaccende più per malfunzionamenti vari, ecc.

Ma questo comportamento rende il dispositivo vulnerabile ad eventi alteranti come la ricezione di chiamate, sms, connessioni, controllo remoto e quant’altro, allora la prima cosa da fare è isolarlo da qualsiasi segnale e per far questo si possono utilizzare delle buste/gabbie di Faraday commerciali o se si è impreparati anche dei sistemi artigianali (meglio di niente) come un triplo avvolgimento in carta d’alluminio, che dovrebbe isolare, (almeno secondo alcune sperimentazioni svolte dallo scrivente).

Infine ci sono anche dei disturbatori di segnale chiamati Jammer, ma possono esser usati solo dalle Forze dell’Ordine ( Le leggi italiane e di molti paesi europei ne consentono l’uso solo alle Forze dell’Ordine o esclusivamente per scopi militari.- http://it.wikipedia.org/wiki/Jammer_telefonico), poiché possono causare un’interruzione di servizio pubblico, bloccando i telefonini che ricadono nel raggio d’azione dello strumento.

L’isolamento elettromagnetico del dispositivo, genera subito un secondo problema, ossia il consumo velocizzato della batteria, poiché il telefono aumenterà la potenza al fine di catturare un segnale, quindi il reperto dovrà esser sequestrato insieme al caricabatteria (laddove possibile) e trasportato in luogo elettromagneticamente isolato e subito messo in carica oppure inserito in una gabbia di Faraday alimentato da una batteria esterna, anch’essa all’interno della gabbia.

Si potrebbe pensare di utilizzare la modalità aereo per isolare il telefono e non incorrere in tutti i problemi appena descritti, ma  questo può esser fatto se:

  1. Si conosce bene il sistema del telefono, al fine di non combinare più pasticci o modificare impostazioni diverse.
  2. Esser sicuri che la modalità aereo di quel sistema operativo sia efficace, potrebbero esserci delle distribuzioni modificate di OS, che hanno un bug su quella funzione.

Si potrebbe pensare che per isolare il telefono basterebbe estrarre la SIM, ma questo non è sempre possibile farlo senza staccare la batteria oppure togliendo la SIM si potrebbe incorrere in blocchi o richieste di PIN, quindi non è una buon’idea.

Una volta portato al sicuro il telefono si può procedere all’acquisizione forense dei contenuti, che vedremo in seguito.

TELEFONO SPENTO

Se il telefono è spento, lo manteniamo spento fino al laboratorio, dove si procederà all’acquisizione forense, chiaramente sempre cercare il caricabatteria, che potrebbe servire in seguito.

Leggi altri articoli
  • Come estrarre i dati dai telefonini, scopriamo la Mobile Forensics
  • Quattro principi fondamentali
  • Mappa delle informazioni
  • Telefono acceso o spento?
  • L'acquisizione
  • Tipi di acquisizione
  • Conclusioni
  • L'autore

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.