image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/05/2018 alle 12:22 - Aggiornato il 25/05/2018 alle 11:02
  • Comparativa Mirrorless APS-C entry level
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Scene ed effetti speciali
  • Connettività wireless
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Poiché, come è noto, la perfezione non esiste, ognuna delle macchine provate presenta pregi e difetti, tuttavia possiamo dire che il livello qualitativo delle mirrorless entry level si è alzato notevolmente nel tempo e i tre modelli APS-C testati ne sono la prova.

La Canon ci sembra più indirizzata al principiante: è intuitiva, semplice, con un ottimo display touch e un autofocus veloce e affidabile sia nelle still picture che nei video. Purtroppo, pecca nel rumore agli alti ISO e ha una versatilità limitata rispetto alle concorrenti.

La Fujifilm si avvicina di più ad un prodotto di fascia superiore: potente e versatile, è la scelta ideale per chi desidera spingersi un gradino più in su, con l'unico limite di un autofocus sofisticato ma caratterizzato da alcuni visibili fenomeni di focus hunting.

La Sony appare un ottimo compromesso fra le due, è la più piccola e la più leggera, versatile ma al contempo semplice da usare, vanta un ottimo AF che eccelle nel tracking dei soggetti in movimento e con un buon comportamento nel rumore agli ISO elevati, che però non raggiunge i livelli della X-A5.

comparativa mirrorless entry level 081

Se osserviamo tutti gli aspetti presi in esame nel corso della nostra prova, sia della macchina che del relativo obiettivo fornito in kit, in assoluto la X-A5 offre le prestazioni migliori, tuttavia dobbiamo ricordare che il suo prezzo, facendo una media di quelli proposti da 10 negozi online, è di 577 euro, contro i 450 della EOS M100 e i 438 euro della Sony, che quindi a nostro avviso risulta essere caratterizzata dal miglior rapporto qualità/prezzo.

Canon EOS M100

Clicca qui per scaricare le foto a dimensione originale

Punti a favore
  • Processore delle immagini molto potente
  • Sistema Dual Pixel CMOS AF
  • Display full touch
  • Semplicità d'utilizzo

Nella Media
  • Versatilità

Punti a sfavore
  • Durata della batteria modesta
  • Rumore agli alti ISO elevato

Fujifilm X-A5

Clicca qui per scaricare le foto a dimensione originale

Punti a favore
  • Rumore particolarmente contenuto agli alti ISO
  • Ampio numero di scene ed effetti speciali
  • Versatilità
  • Registrazione video in 4K
  • Monitor inclinabile anche in basso
  • Presa hot shoe
  • Livella elettronica
  • Durata della batteria elevata

Nella Media
  • Immediatezza d'uso
  • Sistema a menu

Punti a sfavore
  • Qualche fenomeno di focus hunting
  • Rumore del motore AF avvertibile nell'audio dei video

Sony a5100

Clicca qui per scaricare le foto a dimensione originale

Punti a favore
  • Dimensioni e peso più contenuti rispetto alle concorrenti
  • Sistema a menu ben studiato
  • Autofocus ibrido molto sofisticato con ottime capacità di tracking
  • Buona versatilità
  • One touch NFC
  • Prezzo molto aggressivo

Nella Media
  • Rumore agli alti ISO

Punti a sfavore
  • Manca il Bluetooth

Leggi altri articoli
  • Comparativa Mirrorless APS-C entry level
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Scene ed effetti speciali
  • Connettività wireless
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.