image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Obiettivi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/05/2018 alle 12:22 - Aggiornato il 25/05/2018 alle 11:02
  • Comparativa Mirrorless APS-C entry level
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Scene ed effetti speciali
  • Connettività wireless
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Ognuna delle tre mirrorless ricevute in prova ci è stata fornita con il suo obiettivo standard del kit, uno zoom 3 x di dimensioni compatte, non particolarmente luminoso, ma soprattutto economico, in particolare quando lo si acquista con la fotocamera:

comparativa mirrorless entry level 060

La seguente tabella riporta le caratteristiche principali di ciascun obiettivo:

Caratteristiche Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM Fujinon XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ E PZ 16-50 mm F3,5-5,6 OSS
Lunghezza focale equivalente 35 mm 24-72 mm 23-69 mm 24-75 mm
Anello messa a fuoco si si si, lo stesso dello zoom quando in modalità MF
Elementi/gruppi 10/9 10/9 8/9
Lamelle diaframma 7 7 7
Distanza minima di MAF 25 cm 13 cm 25 cm
Struttura retrattile si si si
Motore AF STM motore passo-passo n.d.
Stabilizzatore ottico si, 3,5 f/stop si, 3 f/stop si
Diametro filtri 49 mm 52 mm 40,5 mm
Dimensioni (diametro x lunghezza) 60,9 x 44,5 mm 62,6x 44,2 mm 64,7 x 29,9 mm
Peso 130 g 135 g 116 g

comparativa mirrorless entry level 061

Il Fujinon XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ ha un anello dello zoom motorizzato, il Sony E PZ 16-50 mm F3,5-5,6 OSS idem mediante sistema power zoom + interruttore W/T: soluzioni vantaggiose nei filmati per l'uniformità di zoomata. Solo il Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM è dotato di meccanismo tradizionale

Dal punto di vista costruttivo ci troviamo di fronte a tre obiettivi economici, realizzati in plastica, dei quali solo il Sony ha la baionetta in metallo:

comparativa mirrorless entry level 062

L'escursione focale, simile per i tre obiettivi, permette di far fronte a molte delle situazioni più comuni di ripresa: paesaggi, street photography, ritratti ecc.

comparativa mirrorless entry level 063

Canon, escursione focale: 15 mm sinistra, 45 mm destra

comparativa mirrorless entry level 064

Fujifilm, escursione focale: 15 mm sinistra, 45 mm destra

comparativa mirrorless entry level 065

Sony, escursione focale: 16 mm sinistra, 50 mm destra

Come si può notare, l'escursione è simile a meno delle differenze costruttive e dovute alle diverse dimensioni del sensore. Fujifilm e Sony hanno sostanzialmente lo stesso angolo di campo nella posizione W (grandangolo), lievemente superiore a quello di Canon, mentre sul fronte del teleobiettivo Sony ovviamente si spinge un po' di più degli altri due (75 mm equivalenti nel formato FF). Inoltre, quest'ultima adotta lo zoom digitale intelligente che mediante interpolazione dei pixel offre lo stesso grado di nitidezza di uno ottico con minimi artefatti, pur con un fattore d'ingrandimento di 1,4 o 2 x.

Vediamo quali risultati ci si può aspettare in termini di nitidezza dall'abbinamento di queste tre ottiche con i rispettivi corpi macchina. Per questo, abbiamo effettuato una prova di nitidezza a tutta apertura - il caso normalmente più sfavorevole - e a diverse lunghezze focali, sia al centro che ai bordi. Crop immagine 1:1.

Da questo momento in poi, in tutte le foto comparative abbiamo Canon a sinistra, Fujifilm al centro, Sony a destra.

comparativa mirrorless entry level 066

Centro 15 mm

comparativa mirrorless entry level 067
Bordo 15 mm

comparativa mirrorless entry level 068
Centro 25 mm

comparativa mirrorless entry level 069
Bordo 25 mm

comparativa mirrorless entry level 070
Centro 45 mm

comparativa mirrorless entry level 071
Bordo 45 mm

Aberrazione cromatica laterale: tutte e tre le nostre mirrorless hanno la correzione in camera dell'aberrazione cromatica laterale operata dal processore d'immagine, pertanto è quasi del tutto invisibile:

comparativa mirrorless entry level 072

comparativa mirrorless entry level 073

Quello che possiamo notare, con l'obiettivo alla minima lunghezza focale, è un accenno (ma davvero un accenno!) di green fringing nel Canon e nel Sony, che presenta anche un residuo di purple fringing. Tuttavia, nei casi reali, se non si zooma nell'immagine non risulta visibile.

Anche la vignettatura è corretta in camera, ma come abbiamo potuto osservare dalle foto scattate per valutare la nitidezza, a tutta apertura e alla focale minima la si nota nel Canon.

Osservando il pattern a quadrati seguente si può avere un'idea della distorsione prodotta dai tre obiettivi:

comparativa mirrorless entry level 074

Distorsione wide

comparativa mirrorless entry level 075

Distorsione tele

Alla lunghezza focale minima, il Canon presenta una visibile distorsione a botte, corretta quasi del tutto nel Fujinon e nel Sony. Con lo zoom su tele, si nota ancora un po' di distorsione a botte sul Canon, quasi nulla sulle altre due ottiche.

Ottima in tutti i casi la resa scattando contro fonti di luce frontali:

comparativa mirrorless entry level 076

In completo controsole (senza paraluce) non si notano riflessi o perdite di contrasto nelle immagini

Veniamo alla prova del coma e dei bagliori:

comparativa mirrorless entry level 077

Tutte e tre le ottiche provate non sono purtroppo immuni al coma, del resto piuttosto comune su obiettivi di fascia economica. Basti osservare le luci rosse dei grattacieli, che al posto di risultare puntiformi assumo invece la forma della coda di una cometa, da qui il nome. Le foto sono state scattate a tutta apertura. Il Sony presenta qualche bagliore in più dei concorrenti.

Da ultimo, un plauso alla ridotta distanza minima di messa a fuoco del Fujinon (13 cm dal soggetto al piano focale), che lo rende adatto anche al close up.

Leggi altri articoli
  • Comparativa Mirrorless APS-C entry level
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Scene ed effetti speciali
  • Connettività wireless
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.