image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%! Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!...
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagl...

Computer modulare europeo ad Arezzo: Bruxelles ci premia

L'Unione Europea ha finanziato con 4 milioni di euro il progetto Axiom della Seco di Arezzo, la Evidence di Pisa e l'Università di Siena. L'obiettivo è realizzare un computer modulare capace di gestire funzionalità diverse come accesso a Internet, videosorveglianza e domotica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/10/2014 alle 16:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Poi dicono che in Italia non si fa ricerca perché non ci sono soldi. È un luogo comune perché l'Università degli Studi di Siena, la Seco di Arezzo (leader nel mercato internazionale delle schede elettroniche) e la Evidence di Pisa (spin off del centro di ricerca della Scuola Superiore Sant'Anna) hanno vinto insieme ad altre quattro partner un bando dell'Unione Europea di quasi 4 milioni di euro. Obiettivo: realizzare un computer modulare capace di gestire funzionalità diverse come accesso a Internet, videosorveglianza e domotica.

Il progetto "Axiom" vuole aggregare "le migliori tecnologie esistenti sul mercato per assicurare maggiore comunicatività e connettività agli oggetti di utilizzo quotidiano". Insomma, se pensiamo ad Arduino non sbagliamo di molto, ma nel profondo si tratta di qualcosa di ben più complesso.

AXIOM

"Axiom è stato scelto dall'Unione Europea tra oltre 140 progetti per la sua promessa di integrare in un solo computer le più avanzate tecnologie attualmente presenti sul mercato. Tra i punti cardine del progetto vi sono la creazione di un ambiente di facile utilizzo, a cui i singoli sviluppatori porteranno il loro contributo direttamente da Internet, e soprattutto la cooperazione tra alcune delle migliori aziende e centri di ricerca d'Europa che metteranno in rete le proprie competenze", ha spiegato Daniele Conti, presidente di Seco.

Seco

Seco può contare anche sulla guida del professor Roberto Giorgi dell'Università di Siena, alcuni prestigiosi centri di ricerca internazionali (lo spagnolo Barcelona Supercomputing Center e il greco Forth) e l'innovazione industriale (oltre a Evidence, anche la vicentina Vimar e la spagnola Herta Security).

La scheda a basso costo "dalle elevate perfomance di calcolo, espandibile, di facile utilizzo (non solo per gli addetti ai lavori ma anche per semplici appassionati) e open" dovrà essere realizzata entro il 2018. Da febbraio ogni partner di questo network si occuperà di un ambito ben preciso, dalle applicazioni di videosorveglianza che individuano in automatico situazioni di pericolosità, fino al perfezionamento della casa intelligente in cui tutte le tecnologie sono connesse sia nel caso di un singolo appartamento sia per edifici e strutture pubbliche. Si parla anche di un eventuale impiego in campo medico e assistenziale, come reti di sorveglianza per utenti domestici.

Progetto Axiom

"Con il progetto Axiom realizzeremo un innovativo computer miniaturizzato, modulare e riconfigurabile: queste caratteristiche permetteranno di utilizzarlo in modo più flessibile di quanto si possa fare con i sistemi attualmente esistenti, adattandolo ad un'ampia varietà di contesti, dalla domotica alla videosorveglianza, con un migliore bilanciamento fra potenza di calcolo e consumi energetici", ha concluso il professor Giorgi.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Super offerta sulla Smart TV Samsung OLED 55" a soli 876€ invece di 1699€: colori vividi, tecnologia HDR, audio immersivo e Gaming Hub per un'esperienza visiva straordinaria.
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Offerta speciale: sedia da ufficio SONGMICS ergonomica e traspirante con schienale in rete a soli 59,99€ invece di 71,99€. Comfort e produttività garantiti!
Immagine di Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot Lock Ultra Vision, serratura smart con scansione del volto | Test & Recensione
La prima serratura smart con riconoscimento facciale 3D retrocompatibile che trasforma la sicurezza domestica senza sostituire la serratura.
Immagine di SwitchBot Lock Ultra Vision, serratura smart con scansione del volto | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Alpine svelerà l'erede della A110 nel 2026: dovrebbe mantenere la silhouette e le iconiche quattro luci e, forse, un motore elettrico centrale
Immagine di La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.