image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Corpo macchina ed ergonomia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/05/2018 alle 12:01
  • Comparativa Mirrorless APS-C entry level
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Scene ed effetti speciali
  • Connettività wireless
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Non siamo soliti esprimere giudizi estetici in quanto molto legati ai gusti personali. Tuttavia, possiamo dire che la Canon ricorda molto da vicino una PowerShot solo con l'obiettivo intercambiabile, la Fujifilm un modello di fascia superiore con quel pizzico di retrò che ha fatto la fortuna del marchio e la Sony si presenta con una veste più tecnologica. Tutte sono disponibili in tre diverse varianti di colore.

comparativa mirrorless entry level 011

La Sony è anche la più piccola delle tre ed una delle mirrorless più piccole presenti sul mercato. Il peso delle tre macchine ammonta rispettivamente a 302, 361 e 283 gr. per il solo corpo, inclusa la batteria: in ogni caso decisamente basso a tutto vantaggio della trasportabilità. 

Dal punto di vista costruttivo, trattandosi di modelli entry level e quindi dal costo contenuto, si è fatto uso pressoché totale di plastica.

comparativa mirrorless entry level 012

La Canon, pur essendo ben realizzata in relazione al prezzo, ha un aspetto più "plasticoso"; il corpo è realizzato in policarbonato.

comparativa mirrorless entry level 013

La Fujifilm appare più curata, la plastica utilizzata sembra addirittura alluminio

comparativa mirrorless entry level 014

La Sony ha una finitura superficiale volutamente rugosa con l'impugnatura in similpelle: contrasta con la finitura lucida dell'obiettivo.

La presa è agevole per tutte e tre le mirrorless, ma c'è da dire che alla Canon EOS M100 manca la sagomatura anteriore che comunque un po' aiuta soprattutto impugnando la macchina con la sola mano destra. Alla Sony manca invece quella posteriore per il pollice, ma onestamente non se ne sente il bisogno.

A livello di dotazione di comandi, abbiamo preparato la seguente tabella comparativa (N.B. non sono riportati il pulsante di scatto, il tasto di accensione e quello di sblocco obiettivo perché ovviamente presenti su tutte):

Comandi

Canon EOS M100

Fujifilm X-A5

Sony a5100

Ghiera di selezione

si, coassiale al pulsante di scatto

si, posteriore

si, posteriore sul multi-controller

Ghiera dei modi

si (semplificata)

si

no

Tasto registrazione video

si

si

si

Tasto Fn

no

si

no

Tasto sollevamento forzato flash

si

si

si

Tasto MENU

si

si

si

Tasto Q

si

si

no

Tasto riproduzione

si

si

si

Tasto cancellazione immediata

si

si

si

Tasto info display              

si

si

si

Compensazione esposizione

si, con tasto

si, con ghiera dedicata

si, con tasto

Tasto WB (bilanciamento del bianco)

no

si

no

Tasto drive/autoscatto

no

si

si

Tasto selezione punto AF        

no

si

no

Tasto Wi-Fi diretto

si

no

no

Tasto ISO

no

no

si

Tasto zoom motorizzato obiettivo W/T

no

no

si

Per quanto riguarda le connessioni...

comparativa mirrorless entry level 015

Canon EOS M100: uno sportellino laterale per l'USB Hi-Speed (compatibile con Mini-B) e micro HDMI ed uno separato per la SD Card

comparativa mirrorless entry level 016

Fujifilm X-A5: uno sportellino laterale per USB 2.0 Hi-Speed e micro HDMI. La SD Card s'installa nel vano batteria

comparativa mirrorless entry level 017

Sony a5100: uno sportellino laterale per USB 2.0 Hi-Speed, micro HDMI e SD Card

Si noti che soltanto Fujifilm e Sony possono ricaricare la batteria dalla macchina mediante comune connettore micro USB, mentre la Canon necessita di apposito carica batterie esterno.

A proposito di batteria, Canon utilizza la LP-E12 da 800 mAh, Fujifilm la NP-W126S da 1260 mAh e Sony la NP-FW50 da 1020 mAh, ovviamente tutte agli ioni di litio:

comparativa mirrorless entry level 018

La durata delle batterie secondo gli standard CIPA è rispettivamente di 295 scatti per Canon, 450 scatti per Fujifilm e 400 scatti per Sony

Leggi altri articoli
  • Comparativa Mirrorless APS-C entry level
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Scene ed effetti speciali
  • Connettività wireless
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.