image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Cosa sono e come richiedere le credenziali SPID

SPID è l'acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale e permette l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione con un'identità digitale unica e riconosciuta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 22/09/2020 alle 10:05
SPID
è l'acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale e permette l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione con un'identità digitale unica e riconosciuta. SPID, che può essere utilizzato da PC, smartphone e tablet, consiste dunque in una coppia di credenziali (nome utente e password) che può essere utilizzata univocamente su tutti i siti che aderiscono al sistema. L'accesso al sistema sarà necessario per la richiesta del bonus da 500€ per PC e connettività
oltre che a quella del bonus da masimo 500€ per la mobilità elettrica messi a disposizione dallo Stato.

spid-113417.jpg

Le credenziali di accesso SPID si differenziano in 3 diversi livelli di sicurezza tra cui è possibile scegliere, in base alle proprie esigenze:

  • Le credenziali di Livello 1 permettono di accedere ai servizi online attraverso un nome utente e una password scelti dall’utente
  • Dedicate ai servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore, le credenziali di Livello 2 permettono l’accesso attraverso un nome utente e una password scelti dall’utente, un codice temporaneo di accesso (one time password) generato sul momento o accessibile grazie all'uso di un'app, fruibile attraverso un dispositivo come per esempio uno smartphone
  • Il Livello 3 di SPID prevede l’utilizzo di ulteriori soluzioni di sicurezza e di dispositivi fisici ,come ad esempio una smart card, che vengono erogati dal gestore dell’identità

Guarda su

Dov'è possibile utilizzare SPID?

È possibile utilizzare le credenziali di accesso SPID su più di 4000 siti delle amministrazioni che sono comodamente raccolti sul sito ufficiale dell'Agenzia per L'Italia Digitale. All'interno della pagina dedicata è possibile utilizzare la comoda barra di ricerca per trovare il sito specifico di cui abbiamo bisogno oppure consultare la lista divisa nelle seguenti categorie:

  • Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari (AGRI)
  • Ambiente (ENVI)
  • Economia e finanze (ECON)
  • Energia (ENER)
  • Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica (JUST)
  • Governo e settore pubblico (GOVE)
  • Istruzione, cultura e sport (EDUC)
  • Popolazione e società (SOCI)
  • Regioni e città (REGI)
  • Salute (HEAL)
  • Scienza e tecnologia (TECH)
  • Trasporti (TRAN)

Come si richiedono le credenziali SPID?

Richiedere le credenziali SPID è semplice e l'unico requisito per poter accedere al nuovo sistema di identità digitale è quello di aver raggiunto la maggiore età. Per richiedere le credenziali SPID bisogna affidarsi a uno dei cosiddetti Identity Provider, ovvero uno dei gestori che si prende carico di registrare i vostri dati ed effettuare il riconoscimento necessario ad evitare i furti d'identità. Prima di recarvi sul sito di uno degli Identity Provider controllate di avere a portata di mano i seguenti dati e documenti personali.

Necessario (se vivi in Italia):

  • Un indirizzo e-mail
  • Un numero di telefono cellulare
  • Un documento di identità valido (uno tra carta di identità, passaporto e patente)
  • La tessera sanitaria con il codice fiscale

Necessario (se vivi all'estero):

  • Un indirizzo e-mail
  • Un numero di telefono cellulare
  • Un documento di identità italiano valido (uno tra carta di identità, passaporto e patente)
  • Il codice fiscale

Una volta accertati di avere a disposizione quanto necessario, dovrete scegliere uno tra i vari Identity Provider. I vari provider differiscono in quanto possono offrire il servizio in maniera gratuita oppure a pagamento, possono offrire diversi livelli di sicurezza e possono erogare il servizio in aree geografiche diverse. Inoltre, controllate che il provider scelto metta a disposizione il metodo di riconoscimento dell'identità che vi risulta più comodo (di persona, tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Firma Digitale o webcam).

Identity Provider Livelli di sicurezza Area geografica Riconoscimento di persona Riconoscimento da remoto Riconoscimento CIE, CNS Riconoscimento firma digitale Invio codice OTP anche via SMS
Aruba Livello 1, Livello 2, Livello 3 Italia, Europa, Resto del mondo Sì No Sì Sì No
InfoCert Livello 1, Livello 2 Italia, Europa, Resto del mondo Sì Via webcam (a pagamento) Sì Sì Sì
Intesa Livello 1, Livello 2 Italia, Europa, Resto del mondo Sì Via webcam (a pagamento) No Sì Sì
Lepida Licello 1, Livello 2 Italia, Europa, Resto del mondo Sì Via webcam (gratuita per il periodo di emergenza COVID Sì Sì Sì
Namirial Livello 1, Livello 2 Italia, Europa, Resto del mondo Sì Via webcam (a pagamento) Sì Sì Sì
Poste Livello 1, Livello 2, Livello 3 Italia, Europa, Resto del mondo In ufficio postale (gratis), a domicilio (a pagamento) App PosteID con CIE e passaporto (gratis) Sì Sì Sì
Sielte Livello 1, Livello 2, Livello 3 Italia, Europa, Resto del mondo Sì App Identifica con CIE (gratis), via webcam (gratis) Sì Sì Sì
Register Livello 1, Livello 2 Italia, Europa, Resto del mondo Di persona (gratuitamente durante eventi pubblici) Via webcam (a pagamento) Sì Sì Sì
TIM Livello 1, Livello 2 Italia Sì Via webcam Sì Sì Sì

Mi raccomando, prima di procedere alla registrazione con l'Identity Provider che avete scelto leggete bene le condizioni contrattuali e controllate in anticipo quali servizi siano erogati in maniera gratuita e quali invece siano a pagamento.

Ricordiamo che lo SPID sarà necessario per richiedere l'erogazione del bonus per la mobilità elettrica e probabilmente anche per poter accedere al bonus per PC e connettività che verrà istituito nel prossimo futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.