image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Cos'è uno Yat e perché qualcuno paga 425.000 dollari per delle emoji?

Le emoji diventeranno la versione Web3 di un nome utente? Questo è ciò che crede la startup tecnologica Yat con sede a Nashville e con 160.000 vendite per un valore combinato di 20 milioni di dollari, e sembra che molte persone comuni siano d'accordo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 11/02/2022 alle 13:00

Uno Yat è una stringa da uno a cinque emoji che può essere utilizzata come nome utente digitale, URL del sito Web e indirizzo di pagamento per il portafoglio digitale. È una sorta di incrocio tra un token non cumulabile (NFT) e l'indirizzo di dominio, anche se non tutti gli Yat sono tokenizzati. "Yat ti consente di utilizzare gli emoji come nome utente e identità universale su Internet", ha scritto la società nel suo server Discord.

"Immagina di essere conosciuto come serpente di fuoco o robot-fantasma-corona invece di coffeequeen98 o jake2456@emailxyz.com. Possedendo uno Yat, diciamo oceano-tridente-palma, è tuo per sempre. Tu sei l'unico sulla terra che possiede questi emoji". Teoricamente, Yat potrebbe essere un'alternativa decentralizzata all'attuale Domain Name System (DNS), che è amministrato dal regolatore di Internet ICANN. DNS utilizza un sistema centralizzato e gerarchico per organizzare e aiutare gli utenti a trovare cose su Internet.

foto-generiche-190049.jpg

I proprietari di Yat hanno avuto la possibilità di tokenizzare la loro stringa di emoji come NFT sulla blockchain di Ethereum per un costo aggiuntivo da luglio 2021, ma l'acquisto di uno Yat non è in realtà lo stesso che coniare un NFT. Per trasformare lo Yat in un NFT, i proprietari devono prima utilizzare lo "strumento visualizzatore" di Yat per creare una breve animazione della stringa emoji. La visualizzazione è quindi legata allo Yat stesso e può essere coniata come NFT da detenere o vendere su OpenSea.

Un design da uno a cinque personaggi può costare da $ 4 a centinaia di migliaia di dollari per l'acquisto iniziale, oltre a costi aggiuntivi per trasformarlo in un NFT. Più breve e memorabile è la combinazione, più alto è il prezzo. Lo Yat più costoso è stato il singolo personaggio di una chiave d'oro, che è andato per 425.000 dollari all'asta di Yat Destiny a metà del 2021. Al momento della scrittura, Yat ha un volume di scambi di 410 ETH (circa 1,258,622 dollari) su Opensea.

Yat ha già diversi importanti investitori, tra cui Paris Hilton, Lil Wayne e Kesha. Tuttavia, il progetto ha anche affrontato la sua giusta dose di sfide. Incluse le critiche agli URL Yat che possono essere difficili da trovare, o anche al fatto che non è sempre facile digitare una sequenza di emoji su una tastiera QWERTY standard. Inoltre, il co-fondatore di Yat ed ex CEO Riccardo Spagnia "Fluffypony" è stato arrestato negli Stati Uniti nell'agosto 2021, dove ha atteso l'estradizione in Sudafrica per frode. Le accuse di frode non erano correlate a Yat. Yat è stato lanciato sul mercato nel febbraio 2021 e da allora è cresciuto fino a diventare un team di 55 persone.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.