image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Cuffie per bambini, la metà ha un volume eccessivo

Secondo una recente inchiesta statunitense, circa la metà degli auricolari venduti per bambini non sono sicuri, non limitando di fatto il volume massimo come invece promettono di fare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 07/12/2016 alle 18:19

Secondo uno studio condotto dal sito Web The Wirecutter del New York Times, che si occupa di prodotti per i consumatori, la metà degli auricolari pubblicizzati e venduti come "sicuri per le orecchie" dei bambini, in realtà non lo sono, non limitando affatto il volume e anzi, in alcuni casi, producendo suoni così forti da essere pericolosi per la salute delle delicate orecchie dei più piccoli.

Un ascolto infatti può essere definito sicuro quando unisce volume e durata: più alto è il suono, minore dovrebbe essere il tempo di ascolto. il volume limite stabilito per i posti di lavoro degli adulti è di 85 decibel per non più di 8 ore negli USA.

Nell'indagine invece su 30 auricolari e cuffie vendute per bambini, la metà non mantiene le promesse. I test sono stati effettuati con il brano Cold Water e con il rumore rosa. Entrambi sono stati riprodotti per 21 secondi a un volume massimo di 114 decibel, verificando che, nel primo caso la metà delle cuffie non riduceva il volume a 85 decibel, limite che scendeva a un terzo nel caso del rumore rosa.

L'indagine ha anche testato la capacità delle cuffie di ridurre il rumore ambientale: molti bambini ascoltano infatti la musica in posti rumorosi, come aerei o automobili, e se non è possibile eliminare o attenuare il rumore ambientale si è portati ad esagerare col volume. In questo caso solo 4 dei 30 auricolari testati si sono dimostrati capaci di farlo.

3e49fc332ea855364b7b6451a90e4ca3

In ogni caso, anche con gli auricolari che effettivamente limitano il volume massimo, il controllo da parte di un adulto resta cruciale: ''85 decibel non sono una soglia magica sotto cui si è al sicuro e sopra la quale le orecchie sanguinano'', ha spiegato infatti Brian Fligor, audiologo dell'organizzazione mondiale della sanità. Il consiglio dunque è di tenere il volume al 60%, verificando che sia in grado di sentire quando gli si fa una domanda e far interrompere l'ascolto con le cuffie ogni ora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.