image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Cybersicurezza, l'Italia vince la medaglia d'argento nel campionato europeo per hacker

Il team italiano di hacker ha ottenuto il secondo posto ai campionati europei di cybersicurezza dedicati agli studenti delle superiori e dell'università, dopo aver perso un serrato testa a testa con la squadra rumena.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/10/2019 alle 14:00

L'Italia gode di ottima salute per quanto riguarda la cybersicurezza, se non nelle istituzioni almeno nelle prestazioni ottenute dai nostri team nelle varie manifestazioni dedicate al settore. Dopo l'ottimo risultato conseguito in estate dal team mHACKERoni al Def-Con arriva infatti la notizia della medaglia d'argento ottenuta nel campionato europeo di sicurezza informatica svoltosi a Bucarest e dedicato agli studenti universitari e delle scuole superiori.

La gara, promossa dalla Commissione Europea e dall'ENISA, l'agenzia europea per la sicurezza delle reti dell'informazione, ha visto la partecipazione di venti squadre provenienti da tutta Europa, che si sono sfidate in diverse gare di attacco e difesa informatica. La squadra italiana ha perso solo in finale, dopo un combattuto testa a testa con il team rumeno. Al terzo gradino del podio invece si sono classificati i ragazzi austriaci.

hacker-56275.jpg

"I Campionati Europei sono una occasione per mettere alla prova le proprie capacità in un team che valorizzi le speciali competenze di ciascun Paese", ha dichiarato a Repubblica Paolo Prinetto, direttore del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica. "Ci tengo a sottolineare come, grazie agli sforzi di tanti volontari, questo piazzamento sia per questi ragazzi il coronamento di un cammino per tutti loro iniziato con CyberChallenge.IT, il progetto fortemente sostenuto dal DIS (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), e mirato alla ricerca di giovani talenti nel mondo della sicurezza informatica. Il progetto nel 2019 ha visto l'iscrizione di oltre 3.300 studenti di Università e Scuole Superiori da tutta Italia e che ha l'obiettivo di coinvolgerne almeno 4.000 nella prossima edizione, le cui iscrizioni di apriranno il 2 dicembre prossimo".

Nel nostro Paese la preparazione di base è di ottimo livello e non mancano i talenti. Purtroppo però come sempre ad essere carente è il pubblico, che investe poco e male, non solo in formazione, ma anche in prevenzione, come dimostra ad esempio la recente ricerca sui database medici esposti. E pensare che quello della cybersicurezza è un settore cruciale per la sicurezza del Paese e dei suoi cittadini e lo sarà sempre di più nell'immediato futuro, in scenari in cui le guerre sembrano combattersi sempre più a colpi di virus, vulnerabilità e attacchi informatici.

Il Governo Conte ha avviato nei giorni scorsi le procedure per stabilire chi è dentro il cosiddetto "perimetro cibernetico nazionale", che imporrà tutta una serie di nuove linee guida a enti pubblici e aziende private in modo da garantire nuovi strumenti di difesa e best practice contro eventuali attacchi informatici, ma la situazione peggiora ogni giorno e il tempo stringe. Speriamo che un iter di un anno solo per accertare lo stato delle cose non sia un tempo troppo lungo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.