image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Da geek a cyber casalinghi, l'elettrodomestico è il nuovo Re

Non solo computer, notebook, tablet e smartphone all'IFA 2014 di Berlino. Riflettori sempre più puntati sulla nuova generazione di elettrodomestici "intelligenti" e interconnessi. La prossima rivoluzione digitale passerà da questi oggetti, dicono grandi produttori e analisti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 09/09/2014 alle 08:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Alla fine la rivoluzione digitale non passerà (soltanto) attraverso smartphone, tablet, orologi e occhiali connessi, bensì per lavatrici, televisori, frigoriferi, aspirapolvere, forni e cucine. All'IFA 2014 di Berlino, la grande fiera dell'elettronica di consumo, i protagonisti sembrano essere più gli elettrodomestici che computer, notebook e annessi. D'altronde né è convinto lo stesso amministratore delegato di Samsung, Boo-Keun Yoon, che è venuto nella capitale tedesca per inaugurare l'enorme stand aziendale. Il patron della multinazionale sudcoreana ha gridato ai quattro venti che la "prossima grande rivoluzione arriverà molto più in fretta di quanto possiamo pensare e punterà agli oggetti che consumeranno meno energia e miglioreranno la qualità della vita delle persone".

Miss IFA è la rossa testimonial della fiera berlinese

Non è per caso che l'evento inaugurale di IFA 2014 sia stato dedicato alla "casa del futuro". A Berlino se ne sono viste concrete avvisaglie. Prodotti non ancora lanciati sul mercato che gli inviati di Tom's Hardware hanno puntualmente raccontato con articoli e video. Oggetti familiari – comprese lampadine Bluetooth sempre più versatili - trasformati da massicci innesti digitali che si dinamizzano con le interconnessioni. Vedi allora il frigorifero LG scattar foto per mostrare il contenuto al proprietario che in quel momento è al supermercato e non ricorda se c'è bisogno di latte o yogurt.

Oppure la lavatrice Samsung che si programma e attiva a distanza con lo smartphone, predisposta per il download di programmi di lavaggio creati dai produttori di capi di abbigliamento. Per non parlare poi dei robot che vanno per casa in autonomia ad aspirare polvere fin negli angoli più remoti. A IFA Berlino 2014 c'è stata una vera e propria gara tra il precursore iRobot con i suo Roomba e i concorrenti Dyson e Samsung, che hanno presentato oggetti di grande potenza e poliedricità oltre che di suggestivo design. Aspirapolvere che il padrone di casa mette in moto facendo un clic sulla app dello smartphone, chiedendo semmai di pulire soltanto la cucina e non la camera da letto.  

Stupidaggini? Cose inutili o troppo costose? Qualcuno diceva lo stesso nel 1990, quando arrivarono sul mercato italiano i primi telefoni cellulari. Fu boom, anche se quegli oggetti ingombranti e poco funzionali costavano milioni di lire. E poi, i social network ci hanno abituato a sapere tutto, ma proprio tutto, di ciò che i nostri amici fanno in ogni momento. Perché non dovremmo essere in connessione costante con la nostra casa?

Certo, non si dovrà sottovalutare la sicurezza, reti e oggetti dovranno essere messi al riparo dal voyeurismo e dalla delinquenza digitale, perché non ci si venga a spiare (anche) dal display della lavatrice. Infine le case produttrici dovranno mettersi d'accordo sugli standard, e permettano a elettrodomestici di marche differenti di dialogare tra loro, evitando di farci impazzire. 

In ogni caso i giganti dell'economia digitale hanno deciso che la rivoluzione prossima ventura passerà dal frigorifero, non dal desktop. Prepariamoci.   

Follow Pino Bruno

@pinobrunoSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.