image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Da Youtube a Facebook, come usarli senza farsi denunciare

La facilità con cui si possono pubblicare video e altri tipi di messaggio può portare a sottovalutare l'importanza delle regole. In particolare, esiste il rischio concreto di diffondere dati personali di altri e incorrere così in illeciti anche gravi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dott. Giuseppe Laganà

a cura di Dott. Giuseppe Laganà

Pubblicato il 30/06/2016 alle 14:32
  • Da Youtube a Facebook, come usarli senza farsi denunciare
  • La pubblicazione di contenuti sul web
  • Conclusioni

avvocati 5ed0929882e5d8b2828c94562c9b50e17 9632ff7a8f28dc0a233d8be323c46ee1a 7ad977910322d2f7d0810e7 6849a46c72e1de09dfc9a380c282454d5

Introduzione

Negli ultimi anni si sta assistendo con sempre maggior frequenza al proliferare di nuovi canali su YouTube, grazie a quali moltissime persone hanno trovato un modo per comunicare in video con un pubblico più o meno ampio. È un fenomeno di grandi dimensioni, che affonda le proprio radici nella gratuità del servizio ma anche nella possibilità di guadagnarci denaro. Tramite la pubblicità, infatti, si possono incamerare profitti in proporzione al numero di visualizzazioni. Nasce così la figura dello youtuber professionale, una figura che esemplifica e amplifica al massimo il concetto di comunicazione tramite Internet, in particolare i social network.

youtubers

Uno strumento simile e una possibile fonte di guadagno, ma in questo e altri strumenti si possono nascondere anche problematiche relative all'eventualità che tali video possano ledere i diritti di altre persone. Infatti esistono vere e proprie categorie di utenti che per esprimere il proprio dissenso nei confronti di un personaggio pubblico, si affidano a video nei quali danno sfogo alle proprie motivazioni, a volte anche utilizzando toni particolarmente accesi.

In taluni casi, le critiche possono risultare costruttive, permettendo ai destinatari di correggere eventuali errori o comportamenti giudicati sbagliati, ma altre volte appaiono come gratuite e prive di fondatezza, esponendo gli autori a possibili conseguenze sotto il profilo legale.

Infatti se è vero che l'avvento dei social media ha portato numerosi vantaggi, quali ad esempio la rapidità di diffusione delle informazioni, la possibilità di restare in contatto con amici e parenti lontani o ancora il fatto di poter esprimere le proprie abilità e farsi conoscere di fronte ad un palcoscenico composto da milioni di persone, ha però aumentato anche in maniera esponenziale i rischi derivanti da un impiego non corretto e legittimo di tali strumenti.  

Molto spesso, infatti, gli utenti sottovalutano il fatto che comunicando attraverso i social media essi si rivolgono ad una platea estremamente ampia, non tenendo conto delle ripercussioni che possono avere quando pubblicano un post su Facebook o un video su YouTube. Una registrazione, una foto o anche uno screenshot fatto da uno smartphone di una conversazione di WhatsApp, possono violare la privacy se la persona interessata non ne è a conoscenza, oppure se è contraria a che ne avvenga la diffusione. 

Leggi altri articoli
  • Da Youtube a Facebook, come usarli senza farsi denunciare
  • La pubblicazione di contenuti sul web
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.