image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 5 macchine per il caffé da tenere d'occhio in vista del Prime Day 5 macchine per il caffé da tenere d'occhio in vista del Pri...
Immagine di 5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day 5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del P...

Dalla Cina la più grande rete di spie informatiche

Scoperta una rete di spionaggio digitale di proporzioni mai viste.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 30/03/2009 alle 07:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Scoperta un'operazione di spionaggio in grande stile, forse ad opera del governo cinese, che nega tutto. Sarebbero al lavoro da due anni i pirati informatici di Pechino, e si sarebbero infiltrati in 1300 computer, in 103 paesi di tutto il mondo.

Secondo i ricercatori dell'Università di Toronto, che hanno scoperto i movimenti sospetti, sono state prese di mira le istituzioni più importanti del pianeta, ma non è stato possibile dimostrare che c'è davvero la Cina dietro a tutto, anche se i colleghi di Cambridge ne sono più che convinti.

L'operazione GhostNet (Rete Fantasma) è ancora attiva, anche se il console cinese di New York etichetta il tutto come "vecchie storie e vecchie sciocchezze".  Certo, non ci aspettavamo che confermasse le teorie sull'attacco informatico più vasto mai realizzato, come si legge sull'articolo del NYT, che ha portato la faccenda alla luce.

La diffusione dei computer infettati da GhostNet. Ce n'è per tutti, come potete vedere.

Si tratterebbe di attacchi raffinati, capaci persino di attivare la webcam e il microfono, e usarli per spiare l'ambiente circostante. Affermazioni che lasciano spazio a legittimi dubbi, ma che destano preoccupazioni piuttosto serie.

Il coinvolgimento del governo cinese sarebbe, tuttavia, il risultato di un sillogismo da dimostrare: l'origine degli attacchi è in Cina, e siccome la rete è sotto il rigido controllo del governo, quest'ultimo "non può non sapere". Potrebbe, però, trattarsi della CIA, dei servizi russi, o persino di cittadini cinesi che hanno preso un'iniziativa indipendente, per quanto ne sappiamo.

L'indagine è nata su richiesta dell'ufficio del Dalai Lama, che voleva verificare la sicurezza dei propri computer. Ci sono già state conseguenze reali, con persone fermate alla frontiera tibetana, perché la loro attività sgradita era stata scoperta dal sistema, o incontri diplomatici boicottati dal governo cinese.

Il controllo totale delle comunicazioni non genera buone prospettive. Speriamo che inventino presto la Gravity Gun.

Uno scenario preoccupante, comunque lo si voglia vedere. Chiunque sia dietro questa rete di spionaggio, ha accesso ad informazioni riservate e, potenzialmente, potrebbe farne ciò che vuole, influenzando la politica mondiale in tanti modi diversi. Forse non è una forma di terrorismo, ma di sicuro va presa molto sul serio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
  • #6
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Articolo 1 di 5
5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
I migliori condizionatori portatili per il Prime Day di Amazon: prestazioni e funzioni per rinfrescare la tua casa senza installazioni fisse.
Immagine di 5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
5 macchine per il caffé da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il caffè e il cappuccino perfetti direttamente a casa tua? Grazie al Prime Day, è possibile: ecco le macchine per il caffè da non farti scappare!
Immagine di 5 macchine per il caffé da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi aiutanti domestici iRobot si rinnovano dentro e fuori. Ecco come
iRobot ha lanciato la nuova gamma di robot aspirapolvere, offrendo modelli ricchi di innovazioni a prezzi accessibili, al di fuori della fascia premium.
Immagine di I nuovi aiutanti domestici iRobot si rinnovano dentro e fuori. Ecco come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Per il prezzo di una TV OLED, hai un cinema portatile. Quale preferisci?
TV o proiettore? È una domanda che molti si pongono, ma con l'attuale offerta Amazon sull'Hisense M2 Pro, il proiettore potrebbe essere la scelta vincente.
Immagine di Per il prezzo di una TV OLED, hai un cinema portatile. Quale preferisci?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
Il Prime Day è un evento importantissimo non solo per Amazon ma per tutti i consumatori finali. Ecco tutto ciò che dovete sapere per arrivare preparati.
Immagine di Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.