image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

“Dillo a Trump” se ti censurano sui social, e lui agirà

La Casa Bianca ha lanciato un nuovo strumento, che darà la possibilità ai cittadini di segnalare casi di censura sui social network, dovute a "pregiudizio politico". Trump rischia di scoperchiare il vaso di Pandora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 16/05/2019 alle 13:20

"Troppi Americani hanno visto i propri account social sospesi, bannati o segnalati in maniera fraudolenta per violazioni poco chiare delle policy di utilizzo. Non importa quale sia il vostro punto di vista, se sospettate che questo tipo di azioni sia dovuto a pregiudizi di tipo politico condividete la vostra storia col Presidente Trump". No, non è uno scherzo ma il testo che può essere letto sulla pagina di un nuovo strumento introdotto in queste ore dalla Casa Bianca.

In pratica, piccato per la diminuzione dei propri iscritti su Twitter, dovuta a una "mini epurazione" che ha eliminato bot e indirizzi che diffondevano fake news, il Presidente Trump ha trovato la soluzione per andare a contestare le scelte delle singole aziende, come Twitter e Facebook. A niente è servito il chiarimento fornito tempestivamente, che dimostra come l'eliminazione di bot sia stata trasversale, toccando molti personaggi famosi del social network, compreso il fondatore di Twitter. Trump ha continuato imperterrito ad affermare che si tratti di una campagna per ostacolare la destra in vista delle prossime elezioni presidenziali.

Il tool, ospitato su Typeform, chiede di fornire link e screenshot del contenuto in questione e fornisce un campo in cui gli utenti possono spiegare l'accaduto e le azioni intraprese nei loro confronti, indicando anche la piattaforma coinvolta, scegliendo tra Facebook, Twitter, Instagram, Youtube o "altro".

Analizzando lo strumento però emergono alcune criticità. Anzitutto esso raccoglie una notevole quantità di informazioni private sull'utente e propone anche di sottoscrivere una newsletter del Presidente Trump, "così da essere informato senza dover fare affidamento su piattaforme come Facebook e Twitter", bypassando in questo modo non solo le policy dei singoli siti ma qualsiasi forma di controllo.

trump-32881.jpg

Infine, per quanto riguarda la sicurezza, nel form si chiede di inserire "la data della Dichiarazione di Indipendenza" come metodo per scartare eventuali bot, una soluzione giudicata non ortodossa e facilissima da bypassare visto che richiede soltanto l'introduzione di un numero e per giunta non generato casualmente.

In realtà di problemi ce ne sono diversi, perché si tratta di un argomento delicato e complesso. La verità, come già affermato altre volte, è un processo sociale, che può emergere solo all'interno di un dibattito serio e rigoroso, basato su prove e non su assunti di fede.

La natura sociale della verità ci porta quindi alla seconda considerazione: è obiettivamente sbagliato aver consentito un simile accentramento di potere mediatico in così pochi attori sociali come sono i colossi del Web, ma è altrettanto sbagliato pretendere che sia un soggetto privato e portatore di interessi economici di parte a risolvere la situazione, o introdurre un attore terzo ma sempre di parte, per farlo.

La soluzione migliore sarebbe creare un ente governativo dedicato, in grado di legiferare in materia armonizzando i diritti di tutte le parti coinvolte, come sta avvenendo in Europa col GDPR. Non è un caso alla fine se tali dinamiche si stiano inasprendo soprattutto negli Stati Uniti, in mancanza di policy che garantiscano tutti e al contempo ostacolino la diffusione di bufale e fake news. Pretendere che le voci siano tutte sullo stesso piano non è una soluzione, ma una trovata pericolosa che delegittima il dibattito a favore della cieca adesione, rischiando di scoperchiare un vero e proprio Vaso di Pandora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.