image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

E-government fermo al palo, è una rete per tonni

La pubblica amministrazione stenta a passare alla nuova era informatica, eppure gli investimenti non mancano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 27/04/2009 alle 11:27 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

La gestione elettronica della pubblica amministrazione continua ad arrancare. Il sito dell'agenzia delle entrate non accetta messaggi più lunghi di 400 caratteri, salvo poi rispondere che le informazioni fornite non sono sufficienti, ammesso che la risposta arrivi, come racconta l'Espresso.

Ormai son più di dieci anni che si parla di modernizzare la pubblica amministrazione, e di moltiplicare i servizi disponibili in rete, ma sembra che, ancora, tutto si muova con l'agilità di un bradipo.

La Pubblica Amministrazione, realtà o mostro mitologico?

Alcuni comuni e alcune istituzioni lavorano piuttosto bene, come vi abbiamo raccontato in passato, ma nella maggior parte dei casi la rete è usata come vetrina, o poco più. Succede, per esempio, con la "denuncia online": si può fare, per esempio se si smarrisce un documento, ma bisogna comunque presentarsi personalmente, e confermarla entro 48 ore.

Secondo l'Istat i servizi web funzionano nel 3,2% delle amministrazioni locali, mentre altre fonti riportano che è praticamente impossibile svolgere procedure complete esclusivamente online. L'unica piuttosto diffusa è quella per il pagamento dell'Ici. Tra i dati sorprendenti, quello più assurdo è che il 20% dei comuni italiani non si è ancora dotato di un sito web; paradossalmente, ci sono paesini di 200 abitanti che si sono dotati di servizi molto moderni, e metropoli che sono ancora all'età (informatica) della pietra.

La partecipazione, base di un governo moderno, sarebbe stimolata da un sistema di e-government funzionante.

Viene da chiedersi come si stanno spendendo i 115 milioni di euro stanziati alla fine nel 2007, che dovrebbero servire allo sviluppo di 114 progetti di e-governement in tutto il paese. Alcuni dei siti finanziati, infatti, sono tra i peggiori della lista, quanto a servizi offerti.

Ovvia la conseguenza: la percentuale di cittadini italiani che usa la rete per interagire con la PA è ferma al palo da un pezzo: 10,6%, probabilmente tutti residenti in quei pochi comuni che offrono servizi davvero utili.

Le cause possibili sono tante, a cominciare dall'assenza di comunicazione: ogni comune, regione o ente "fa da sé", ignorando le soluzioni e le pratiche positive messe in atto dagli altri. Si aggiunge una malsana proliferazione di siti, che rende difficile capire a chi rivolgersi (ma permette di mantenere una tradizione della nostra burocrazia: "si deve rivolgere all'altro sportello").

Persino l'ONU si è accorta di questa situazione deprimente, collocando l'Italia al 56 posto di una classifica dedicata (pdf), dietro a paesi come la Giordania, il Mozambico, la Mongolia o la Cambogia.

Ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.