image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Ecco l'app per dare nuova vita ai vecchi LEGO (con l'IA)

Brickit, su iOS e Android, utilizza l'AR per analizzare i mattoncini LEGO, suggerendo nuove costruzioni. Riporta vita ai vecchi set, stimolando la creatività con un approccio innovativo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 04/01/2024 alle 11:40

Il mondo dei mattoncini LEGO è molto variegato ma ha la sue costanti: una di esse è che in milioni di case di sono milioni, forse miliardi di pezzi di LEGO “sfusi”. Le istruzioni originali sono andate perse, magari anche qualche pezzo, e ora sono materia per la creatività. 

A volte però la creatività può gradire un aiuto, e qui entra in gioco Brickit, un'app gratuita disponibile sia su iOS che su Android. Quest'app straordinaria sfrutta la Realtà Aumentata (AR) per analizzare rapidamente una pila disordinata di mattoncini LEGO, identificando ciascun singolo pezzo e suggerendo nuove creazioni.

Brickit è, in concreto, una specie di salvavita per tutti quei bambini e adulti che vorrebbero fare qualcosa di più con quei pezzi di LEGO inutilizzati, ma non hanno trovato l’idea giusta. Un’idea davvero fantastica, probabilmente una delle migliori applicazioni commerciali dell’Intelligenza Artificiale. 

La sua capacità di identificare rapidamente centinaia di mattoncini consente ai bambini e agli adulti di esplorare nuove idee di costruzione, promuovendo la creatività e l'innovazione. Brickit va oltre la semplice identificazione dei mattoncini. Gli utenti possono sperimentare con diversi colori, scambiare i mattoncini e creare regole personalizzate, aggiungendo un elemento di libertà alle creazioni.

Guarda su

Come funziona?

Il funzionamento di Brickit è intuitivo e veloce. Basta disporre i mattoncini in un singolo strato sul pavimento, consentendo all'app di analizzarli con sorprendente rapidità. Una volta identificati i mattoncini, l'app suggerisce progetti basati sulla disponibilità dei pezzi, rendendo il processo di creazione coinvolgente e senza sforzo.

L'app, sviluppata da appassionati di LEGO, ha ricevuto recensioni positive per la sua capacità di proporre progetti divertenti e accessibili. Gli utenti sottolineano la facilità con cui l'app riconosce i mattoncini e offre suggerimenti, anche se alcuni segnalano la semplicità delle proposte.

Fonte dell'articolo: brickit.app

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.