image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Equinox è la fotocamera modulare come i mattoncini LEGO

Equinox di Yanco Design è una fotocamera componibile basata su un modulo centrale con sensore, LCD e attacco obiettivi e moduli aggiuntivi che ne espandono le funzionalità. Al momento, però, si tratta solo di un progetto grafico. Vorreste vedere realizzata una fotocamera di questo tipo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 19/03/2013 alle 09:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Equinox è il nuovo concetto di fotocamera modulare, stile LEGO, proposta da Yanco Design. Lo studio è solito a un certo tipo di provocazione, lo si nota immediatamente dal sito in cui, a fianco dello store che propone tazze da caffè costosissime e altrettanto costosi complementi di arredo, si trovano proposte di design (spesso tutt'altro che concrete o anche solo vagamente realizzabili) per pressoché qualunque cosa, compresi Jet supersonici per il turismo spaziale.

Quando si tratta di elettronica, tutto sembra però lecito e verosimile, e lo studio di design a volte si concretizza in un prodotto commerciale. Sarà questo il caso? Giudicate voi ...

Le varie incarnazioni possibili di Equinox. Da sinistra: il solo modulo, la versione supercompatta con mirino, la versione intermedia e la versione "mirrorless".

L'idea nasce dalla constatazione che molte fotocamere utilizzano la stessa componentistica di base.  Perché allora non utilizzare una base comune per fotocamere di varia natura? Ecco la risposta: Equinox, fotocamera componibile ed espandibile fornita in scatola di montaggio. L'unità di base quadrata, quella quadrata visibile in foto, contiene sensore, innesto obiettivi e schermo LCD.

Questa unità di base può poi essere combinata con diversi moduli aggiuntivi che ne completano le funzioni. Troviamo ad esempio una piccolissima impugnatura con il solo pulsante di scatto (ed eventualmente, un mirino), per una super-compatta minimalista.

Salendo di categoria troviamo poi un'impugnatura più evoluta, che ricorda l'impostazione classica di un'attuale compatta, e una terza ancora più evoluta che ricorda quello di un'attuale mirrorless.  Non mancano nemmeno adattatori da utilizzare in studio per controllare la fotocamera da remoto.

Ecco la proposta per il modulo da studio. C'è da sperare che il vero obiettivo sia dotato di collare per il fissaggio al cavalletto - questo insieme non sembra infatti molto equilibrato ... 

Tutto molto bello sulla carta, ma per quanto ci riguarda rimane una perplessità di fondo: si può davvero ritenere valido che la vera differenza tra fotocamere diverse sia una mera questione di design? Se il modulo base avrà le caratteristiche di una compatta, davvero il designer crede che rivestirlo con un'impugnatura più grande lo possa trasformare in una reflex hi-end? Se avrà le caratteristiche di una mirrorless di fascia alta, come contenere i costi e dimensioni delle ottiche?

Per la cronaca, già un costruttore ben più preparato ed esperto in tema fotografico ha provato a proporre la sua versione di fotocamera modulare (ricordate la Ricoh GXR), ma con scarso successo. Il tempo dirà se questa iniziativa avrà miglior fortuna. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.