image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Facebook Moments non arriva in Europa: sulla privacy siamo intransigenti

Facebook ha confermato che l'app Moments che consente lo scambio di foto private non arriverà in Europa a causa della politica restrittiva sulla privacy.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 19/06/2015 alle 14:59

Facebook Moments, la nuova app per condividere foto con gli amici in modalità privata e automatica, fa un po' da spartiacque tra il passato e il futuro. Il colosso fondato da Zuckerberg ha deciso di renderla disponibile negli Stati Uniti, come di consueto, ma anche di confermarne già la preclusione al mercato europeo. Il motivo? La diversa normativa sulla privacy. Oltreoceano ci sono meno limitazioni all'impiego dei dati personali, mentre in Europa da tempo le maglie della salvaguardia della privacy si stanno stringendo sempre di più.

moments 2

La criticità di Facebook Moments è legata al suo sistema di riconoscimento facciale. In pratica quando si condivide una foto l'identificazione dei protagonisti consente di creare delle collezioni che possono rimanere private. "I legislatori ci hanno detto che dobbiamo offrire la scelta basata su opt-in alle persone", si legge nel documento firmato da Richard Allan, responsabile per la privacy di Facebook Europe. "Noi però non abbiamo un meccanismo opt-in quindi l'abbiamo spento (Moments in Europa, N.d.R.) fino a quando non ne svilupperemo uno". Per opt-in si intende un sistema che richiede esplicito consenso per l'impiego di una funzione o servizio.

Facebook in fondo sa già che la funzione non sarebbe gradita in Europa, perché nel 2010 introdusse qualcosa di simile sulla piattaforma principale e nel 2012 venne obbligata a rimuoverla dopo un confronto con il Garante irlandese. Stesso destino per Google Photos che consente il riconoscimento del volto solo negli Stati Uniti.

facebook

Verrebbe da pensare che nel Vecchio Continente siamo più bacchettoni ma in realtà 9 associazioni statunitensi per la protezione dei diritti digitali, fra cui American Civil Liberties Union ed Electronic Frontier Foundation, sono sul piede di guerra per l'identificazione facciale. "Come minimo le persone dovrebbero poter camminare su una strada pubblica senza il timore che aziende di cui non hanno mai sentito parlare traccino i loro spostamenti – e li identifichino con il nome – usando tecnologie di riconoscimento facciale", sostengono le associazioni.

"Sfortunatamente, non siamo stati in grado di ottenere un accordo anche su una premessa specifica così basilare".

In pratica hanno abbandonato il confronto in atto con le agenzie statunitensi, su tutte la National Telecommunications and Information Administration.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.