logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
IoT

Facebook Portal+ recensione: potenziale sprecato?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IoT

Facebook Portal+ recensione: potenziale sprecato?

di Andrea Ferrario venerdì 17 Dicembre 2021 17:36
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alexa
  • Assistente vocale
  • Domotica
  • Facebook Portal
  • Internet of Things
  • portal
  • Portal Plus
  • videochiamate
  • IoT
  • Facebook

Dopo aver provato Facebook Portal Go, un’ottima soluzione per effettuare videochiamate in qualsiasi stanza della casa grazie all’alimentazione a batteria e un design che lo rende facilmente trasportabile, passiamo ora all’esatto opposto, cioè Portal+, dotato di uno schermo enorme per la categoria e nessuna possibilità di trasporto.

Portal+

Portal+: look and feel

Portal+ è costituito da una base su cui è installato uno schermo da 14 pollici, grande rispetto la totalità degli altri prodotti della gamma ma un po’ più piccolo rispetto alla prima generazione (15.6”). La risoluzione di 2160×1440 pixel e le qualità statiche del pannello lo rendono facilmente il miglior schermo oggi disponibile in questa categoria di prodotti.

Portal+ Portal+

La base su cui Portal+ è ancorato permette di inclinarlo verticalmente quasi di 45°, ma questo modello di Portal perde la facoltà di inclinazione laterale, cioè non si muove a destra o sinistra. Non è ben chiaro perché Facebook abbia rinunciato a questa caratteristica, soprattutto se si confronta questo dispositivo con l’Echo Show 10 di Amazon che “insegue” l’utente addirittura a 360 gradi. È chiaro che Portal+ è pensato per essere installato in una posizione fissa della propria casa, necessità non semplice da soddisfare considerando soprattutto le sue dimensioni importanti, 25x31x9,8cm.

Portal+ Portal+

La base di Portal+ integra gli altoparlanti, due full-range da 5W e un woofer da 20W, una configurazione identica a quella implementata su Portal Go, ma che su Portal + dà luogo a una migliore qualità del suono, probabilmente per via di una miglior amplificazione o della presenza di un DSP per il miglioramento dell’audio.

Funzionalità principali

L’interazione con Portal+ avviene tramite lo schermo: il touchscreen è preciso e le ampie dimensioni aiutano a effettuare tocchi pratici e veloci. Sono presenti l’assistente vocale Alexa e quello di Facebook, che tuttavia offre un’interazione limitata. Con Alexa potrete invece usare tutte le funzioni dell’assistente Amazon, quindi anche controllare dispositivi di domotica se presenti nella vostra casa.

Portal+

Il software di Portal+ è ben fatto, la schermata principale permette di avere le informazioni più importanti sempre sotto controllo e funziona decisamente meglio rispetto ad altri assistenti vocali con schermo. Ciononostante, l’interazione che avrete con la schermata principale saranno limitate poiché è più importante la presenza delle applicazioni, e come vedremo a breve in questo contesto Portal +, così come tutti gli altri Portal, non è il primo della classe.

Audio e video

Facebook ha fatto un ottimo lavoro con la gamma Portal offrendo una grande compatibilità con le app di videochiamate; potrete usare non solo le app dell’ecosistema Meta come Facebook e WhatsApp, ma anche servizi per le videoconferenze come Zoom, Go-To-Meeting, Webex e altre. Non ci sono tutte, ma avrete molte alternative, sia che si tratti di fare chiamate di lavoro sia personali. La fotocamera frontale è da 12MP e integra le stesse funzioni di regia automatica presenti negli altri Portal, quindi terrà l’interlocutore sempre al centro, ci seguirà ed effettuerà lo zoom.

Portal+ Portal+

I microfoni direzionali funzionano molto bene, usare Portal + per fare videochiamate è un piacere. Lo schermo ad alta risoluzione, rispetto ai classici 1280×800 pixel, permette di godere di una qualità d’immagine migliore, a patto che la connessione del nostro interlocutore sia abbastanza veloce da inviare un flusso video di qualità.

Il principale difetto di Portal + è quello comune a tutti i Portal, ma in questo caso lo schermo grande lo amplifica: la mancanza di applicazioni di streaming video native ne rende la fruizione complicata. È possibile usare Netflix, YouTube e qualsiasi altro servizio video, ma si deve passare dal browser che non è fatto per essere usato con tocchi veloci sullo schermo, e soprattutto per accedervi velocemente dovrete creare delle scorciatoie. Peccato, perché Portal +, sempre grazie allo schermo, la sua dimensione e risoluzione, sarebbe perfetto per questo uso.

di Andrea Ferrario
venerdì 17 Dicembre 2021 17:36
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alexa
  • Assistente vocale
  • Domotica
  • Facebook Portal
  • Internet of Things
  • portal
  • Portal Plus
  • videochiamate
  • IoT
  • Facebook

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Facebook Portal+

Portal+
Acquistafacebook.com »

€ 25,99
Portal+ è un prodotto fatto di contrasti, difficile da giudicare. Lo schermo grande lo renderebbe perfetto per l’uso in una situazione dove si cerca un sostituto della TV (ad esempio in una piccola cucina o studio), ma la mancanza del supporto nativo di app per lo streaming video non facilitano questa tipologia d’uso. Le videoconferenze sono fantastiche, anche se lo schermo non si muove lateralmente. Probabilmente sarebbe più utile in una piccola sala conferenze sul bordo di un lungo tavolo. Tutto il resto, cioè l’uso dell’assistente vocale o la riproduzione di musica, funziona benissimo. Considerando i suoi pregi e difetti, Portal + è un prodotto che può interessare chi ha necessità molte specifiche, che tuttavia non sono semplici da identificare in una categoria ben precisa.

Pro

  • Schermo grande e nitido
  • Audio potente
  • Inclinazione verticale
  • Ottimo per videochiamate
  • Assistente vocale Alexa

Contro

  • Più costoso della concorrenza
  • Non ruota orizzontalmente
  • Integrazione app di streaming limitata
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Copertine
Splendida radiosveglia vintage Philips con radio DAB in super sconto! Soli 39€!
Questa fantastica radiosveglia Philips dallo stile vintage è in super sconto su Amazon: offerta imperdibile!
2 di Giulia Serena - 2 giorni fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Audio
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Philips
  • Offerte Tech
  • Radio
2
Offerta
smart working
Smart Working: 7 fantastici gadget contro stress e stanchezza!
Fate parte di coloro che lavorano in smart working? Ecco 7 gadget con cui alleviare lo stress e la stanchezza…
4 di Giulia Serena - 5 giorni fa
  • Amazon Finds
  • BestOf
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • smart working
  • TikTok
4
Amazon Finds