image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Facebook vuole togliere il voto agli utenti

Tra le ultime proposte fatte da Facebook ai propri utenti spicca quella che metterebbe fine al sistema di votazione. Negli ultimi tre anni i più attenti hanno potuto infatti commentare e votare le modifiche alle politiche messe in pratica dal social network.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/11/2012 alle 13:33 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Facebook vuole liberarsi del voto degli utenti per le modifiche alle proprie politiche. Il sistema, in vigore dal 2009, prevede che gli iscritti possano esprimere la propria opinione su alcune variazioni alle politiche messe in pratica dall'azienda. Dopo tre anni circa i dirigenti del social network sembrano aver deciso che tale approccio democratico non sia più una buona idea.

"Il riscontro ricevuto dagli utenti durante il periodo aperto ai commenti è importantissimo per noi, tuttavia abbiamo notato che il meccanismo di voto ha portato a incentivare la quantità piuttosto che la qualità dei commenti. Pertanto, stiamo proponendo di mettere fine al voto e di sostituirlo con un sistema di invio dei commenti più produttivo. Prevediamo anche di implementare nuovi canali per coinvolgere gli utenti, tra cui una funzione per inviare domande sulla privacy al nostro Chief Privacy Officer of Policy".

"Non ho niente da nascondere", non è una risposta alla questione privacy

La comunicazione di Facebook non lascia molto spazio alle interpretazioni. Come utenti potremmo forse comunicare in modo "più produttivo" con l'azienda fondata da Mark Zuckerberg, ma il potere decisionale perde quella tenue sfumatura democratica che aveva prima. D'altra parte stiamo parlando di un'azienda privata, anche se raccoglie più persone della maggior parte delle nazioni che ci sono al mondo.

Con il sistema attuale la votazione si attiva se una proposta riceve più di 7000 commenti, e se il 30% o più degli utenti si esprime con il voto, Facebook deve tenerlo in considerazione. Quella di Facebook tuttavia è una proposta, ed è la prima a sfruttare il nuovo sistema. Facebook deciderà se portarla avanti oppure no basandosi sui commenti degli utenti, che si potranno aggiungere fino al prossimo 28 novembre. 

"Ti invitiamo a leggere le modifiche proposte e a fornirci i tuoi commenti prima che tali modifiche vengano finalizzate. Visita la scheda "Documents" della Pagina delle normative del sito Facebook all'indirizzo https://www.facebook.com/fbsitegovernance per ulteriori informazioni su queste modifiche e invia i tuoi commenti entro le 9 del 28 novembre 2012", continua infatti la mail spedita da Facebook a tutti gli utenti.

Perché la privacy è importante?

Al momento la proposta ha già più di 10.000 commenti, quindi sarà sottoposta a votazione, o almeno dovrebbe. Non è tuttavia l'unica novità in discussione: Facebook infatti sta anche proponendo la possibilità d'incrociare i dati degli utenti con Instagram, o l'idea di togliere agli iscritti la possibilità di bloccare mail indesiderate dirette all'indirizzo @facebook.com - che sarebbe sostituita da un sistema di filtri.

Sono molte le questioni in gioco messe in primo piano da questa novità, come l'obbligo di trasparenza, il rispetto delle leggi sulla privacy, l'andamento del valore azionario o la concorrenza con Google. Le domande senza risposte sono ancora più numerose, ma c'è almeno una certezza: ciò che è vantaggioso per Facebook difficilmente lo sarà per i suoi utenti, e viceversa. 

Aggiornamento: l'articolo è stato modificato, nella versione precedente si affermava che la proposta sarebbe stata sottoposta a votazione ma non è così.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.