image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti ...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Firefox, quattro estensioni Avast e AVG rimosse da Mozilla per raccolta ingiustificata di dati

Mozilla è stata costretta a rimuovere le estensioni per Firefox: Avast Online Security, AVG Online Security, Avast SafePrice e AVG SafePrice.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 04/12/2019 alle 14:08

Mozilla ha deciso di rimuovere quattro estensioni del browser Firefox sviluppate da Avast e dalla sua sussidiaria AVG dopo aver scoperto, a seguito di segnalazioni, che raccoglievano dati sugli utenti e registravano la cronologia di navigazione. Nello specifico si parla di Avast Online Security, AVG Online Security, Avast SafePrice e AVG SafePrice. Le prime due soluzioni offrono un servizio di alert che identifica potenziali siti pericolosi o sospetti; le altre due invece forniscono confronti di prezzi, tariffe e coupon.

mozilla-firefox-logo-28618.jpg

La vicenda è emersa a fine ottobre, quando il noto sviluppatore Wladimir Palant – che ha creato l'estensione AdBlock Plus – ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale con tutti i dettagli dell'attività delle estensioni di Avast Online Security e AVG Online Security. Una raccolta dati superiore rispetto a quella necessaria, che per di più da tempo sia Mozilla che Google stigmatizzano. Ieri lo specialista ha rincarato la dose dimostrando che fanno lo stesso le estensioni Avast e AVG SafePrice. E così a seguito della segnalazione Mozilla è intervenuta ed è stata avviata una collaborazione con Avast per risolvere ogni problema.

"L'estensione Avast Online Security è uno strumento di sicurezza che protegge gli utenti online, anche da siti Web infetti e attacchi di phishing", ha confermato un portavoce di Avast a ZDNet . "È necessario che questo servizio raccolga la cronologia degli URL per fornire le funzionalità previste. Avast lo fa senza raccogliere o archiviare l'identificazione di un utente. Abbiamo già implementato alcuni dei nuovi requisiti di Mozilla e rilasceremo ulteriori versioni aggiornate che sono pienamente conformi e trasparenti. Questi saranno disponibili come al solito sul negozio Mozilla nel prossimo futuro".

Palant però ha sottolineato un dettaglio importante: sebbene abbia segnalato gli abusi tramite gli strumenti online presenti negli store (sia di Mozilla che di Chrome) non vi è stato alcun effetto. Forse c'è qualcosa da migliorare nel sistema.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #5
    Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
  • #6
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Con Alperia Smile Easy l’energia è stabile, anche quando il mercato oscilla
Blocca le oscillazioni del mercato con la protezione di Alperia Smile Easy. Sottoscrivibile solo online. Quota fissa 96€/POD/1° anno, dal 2° anno 144€.
Immagine di Con Alperia Smile Easy l’energia è stabile, anche quando il mercato oscilla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.