image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Il corpo macchina

Recensione - Test della Fujifilm X20, evoluzione della precedente e apprezzata X10. La fotocamera migliora dove richiesto, spostando un po' più in alto l'asticella delle performance ottenibili con una compatta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/05/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
  • Fotocamera Fujifilm X20, molte qualità in poco spazio
  • Scheda tecnica
  • Il corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Altre immagini
  • Altre immagini, continua
  • Conclusioni

Il corpo macchina

Il corpo macchina della Fujifilm X20 non è tra i più compatti considerato che si tratta di una fotocamera a ottica fissa, perlomeno non tanto da essere realmente tascabile. È, naturalmente, il prezzo da pagare per avere controlli evoluti, un'ottica luminosa e il mirino ottico. Il body è molto simile a quello della precedente X10. Peculiare il meccanismo di zoom manuale che, proseguendo la corsa, funge anche da interruttore ON/OFF. 

Scattando foto è piacevole avere a che fare con uno zoom manuale, e personalmente l'abbiamo apprezzato. Per le riprese video, però, è più pratico uno zoom motorizzato, e l'accensione di questo tipo ci ha fatto trovare con la fotocamera involontariamente accesa più spesso di quanto avessimo immaginato saggiando la resistenza allo scatto che, inizialmente, ci è parsa sufficientemente elevata.

La parte superiore del corpo macchina (in lega di magnesio, come il fondello) contiene un piccolo flash a scomparsa azionabile manualmente tramite apposito switch, il pulsante di scatto, la ghiera di selezione del programma, quella di compensazione esposimetrica da +/- 2 stop e un piccolo pulsante Fn personalizzabile, a cui abbiamo trovato comodo assegnare la selezione rapida della sensibilità ISO.

Sul dorso troviamo la ghiera di comando principale e un pulsante per il blocco AE/AF, oltre a una ghiera secondaria che controlla il secondo parametro di scatto (ad esempio i tempi in modalità M) e che funge anche da PAD direzionale a 4 vie con pulsante centrale, da utilizzare per la navigazione tra i menu. Menu che è completo e ben organizzato, ma a cui difficilmente si sente la necessità di accedere grazie all'ulteriore pulsante Q posto sotto la ghiera secondaria, che richiama il "Quick menu" contenente tutti i parametri di scatto principali, ivi compresi i controlli di Simulazione pellicola, i controlli Alte/Basse luci, Saturazione e Nitidezza che sono ormai diventati caratteristici di questo marchio. Se usati proficuamente, in unione all'ottimo RAW converter consentono di ottenere un JPEG praticamente pronto all'uso, il che per una fotocamera che si prefigge lo scopo di essere poco impegnativa è un ottimo risultato.

Il display da 2,8 pollici è di buona risoluzione (460.000 punti), e subentra efficacemente al mirino ottico quando necessario; mirino ottico che ha ora acquisito un sensore di prossimità per lo spegnimento automatico del display. A sinistra del display, ancora altri pulsanti: riproduzione, scelta della modalità esposimetrica, scelta della modalità di avanzamento, bilanciamento del bianco. Nel complesso, una dotazione molto completa organizzata in modo funzionale, che unita al metallo delle ghiere superiori dona alla X20 un aspetto professionale. Da segnalare anche la presenza di una slitta a contatto caldo per flash esterni, una rarità per una compatta.

L'impugnatura è ridotta ma sufficientemente efficace, grazie anche all'appoggio antiscivolo per il pollice. Va ricordato che, dato lo zoom manuale, la fotocamera si utilizza impugnandola con entrambe le mani, il che assicura sempre la corretta stabilità. Il formato di memoria è, come sempre, l'SD/SDHC/SDXC, a cui si aggiunge una riserva di memoria interna sufficiente per una quarantina di scatti in formato JPEG Fine. Leggermente sotto la media la durata della batteria, che raggiunge i 270 scatti secondo lo standard CIPA.

Leggi altri articoli
  • Fotocamera Fujifilm X20, molte qualità in poco spazio
  • Scheda tecnica
  • Il corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Altre immagini
  • Altre immagini, continua
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.