image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Fusione nucleare fredda italiana con i soldi USA

La discussa tecnologia Ecat può contare ora su un finanziatore statunitense pronto a rischiare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 29/01/2014 alle 11:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Il reattore a fusione fredda Ecat continua a mietere successi, nonostante si continui a discutere sul suo reale funzionamento. Molti credono che l'inventore Andrea Rossi sia un truffatore, altri invece sono convinti della sua genialità; tra questi ultimi c'è Cherokee Investment Partners, una grande società d'investimento statunitense interessata al progetto, che agisce tramite la sua controllata Industrial Heat (IH) - della quale fa parte lo stesso Rossi.  

La cifra in questione non è stata resa nota: si è parlato di 11 milioni di dollari in passato, ma probabilmnete  riferendosi solo ai fondi iniziali stanziati per creare Industrial Heat. La nuova società "ha acquisito i diritti sulla tecnologia LENR di Andrea Rossi", recita il comunicato stampa di IH. Il portavoce JT Vaughn aggiunge poi che "IH ha comprato la proprietà intellettuale e i diritti di licenza sul dispositivo LENR di Rossi, dopo che un comitato indipendente di scienziati europei ha portato a termine due test di più giorni presso gli stabilimenti di Rossi in Italia".

Industrial Heat è quindi già al lavoro per proteggere con i brevetti la tecnologia Ecat, e l'obiettivo è di farne mercato negli Stati Uniti e in Cina. Chiunque al momento può ordinare un Ecat - il modello industriale almeno - ma i dubbi sono ancora tanti, e anche su Tom's Hardware gli articoli precedenti hanno generato discussioni lunghissime.

L'investimento gioca senz'altro a favore della credibilità dell'Ecat, ma non è una prova scientifica. Per quella bisogna aspettare almeno fino a marzo 2014, quando dovrebbe concludersi una nuova batteria di test organizzata dallo stesso Rossi ma tenuta da un gruppo internazionale di scienziati. Lo aveva già fatto lo scorso maggio, senza però concedere agli osservatori la possibilità di osservare tutti i dettagli da vicino.

I detrattori di Rossi ritengono che sia sospetto il velo di mistero mantenuto sul cosiddetto "effetto Rossi", ma ufficialmente si deve solo al fatto che per il momento la proprietà intellettuale non è ancora adeguatamente protetta, e l'inventore vuole tutelare il proprio lavoro. "Rossi non vuole pubblicare tutti i dettagli noti del processo", spiega la pagina dedicata su ecat.com. Qualcuno comunque è pronto non solo a crederci, ma anche a investire grosse cifre in questo progetto. Lo fareste anche voi?

Nota: l'articolo è stato modificato per specificare che Andrea Rossi è un investitore attivo in Industrial Heat, e per aggiungere la cifra di 11 milioni di dollari sulla quale si è speculato in passato. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.