image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Gli avanzi delle fabbriche di processori diventano scarpe eco-friendly

Un'azienda taiwanese crea pantofole e scarpe con i rifiuti di silicio prodotti da TSMC e altre fabbriche. Voi le compreste?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 27/11/2023 alle 13:29

Ccilu è un nome che non vi dirà nulla, ma è molto importante: si tratta di un marchio di calzature taiwanese, il primo al mondo a trasformare i rifiuti di silicio di TSMC in scarpe ecologiche. Il primo paio è stato lanciato nel 2022 e da quel momento l’azienda ha continuato su questa strada, con un discreto successo.

Si va da pantofole “massaggianti” a scarpe sportive, tutte realizzate con gli stessi materiali. Il CEO dell’azienda, Wilson Hsu, ha dichiarato in un’intervista a CNA di aver sviluppato l’idea insieme alla società Semisils Applied Materials Corp., che si occupa proprio di smaltire i rifiuti di silicio TSMC e altri produttori derivanti dalla produzione di chip.

"Mi chiedevo semplicemente se Ccilu potesse acquistare i rifiuti di silicio di TSMC e trasformare i materiali riciclati in calzature ecologiche", ha detto Hsu, che ha continuato: "TSMC è stata soprannominata la 'montagna sacra' per proteggere Taiwan e perché Ccilu non dovrebbe lanciare 'scarpe sacre' fatte dai rifiuti di silicio di TSMC".

Hsu ha poi dichiarato che un paio di pantofole realizzate con i rifiuti di silicio può ridurre il consumo di petrolio grezzo di 0,5 litri e abbassare le emissioni di carbonio di un chilogrammo.

Grazie ai suoi sforzi, Ccilu ha vinto il National Sustainable Development Award, conferito dal National Council for Sustainable Development di Taiwan, a simbolo del suo contributo alla creazione di un ecosistema ecologico. Nonostante questo, il CEO dell’azienda ha raccontato che le sue creazioni non sono state accolte in maniera particolarmente calorosa: “Molte persone vogliono possedere azioni di TSMC, ma non tutti vogliono comprare scarpe fatte da rifiuti di silicio, specialmente perché i prodotti di Ccilu non sono affatto economici”. Considerate che un paio di pantofole “massaggianti” ha un prezzo di circa 60 euro.

"Siamo consapevoli che abbiamo bisogno di più tempo per far capire ai consumatori l'innovazione e accettare il concetto di economia circolare, indossando scarpe fatte da rifiuti di silicio", ha detto Hsu. "Un'economia circolare ha bisogno della partecipazione di tutti per crescere. Sappiamo che non sarà un percorso facile, ma saremo persistenti nel procedere".

Fonte dell'articolo: focustaiwan.tw

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.