image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Gli NFT potrebbero segnare una rinascita nelle gallerie d'arte

Il grande successo degli NFT potrebbe rappresentare una soluzione ideale per rilanciare le gallerie d'arte, messe in crisi dalla nascita del digitale e dalle recenti incertezze economiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 24/09/2021 alle 12:00

Per decenni, gallerie d'arte e mostre museali in tutto il mondo hanno facilitato l'educazione culturale. Tuttavia, dall'inizio del secolo le gallerie d'arte hanno conosciuto un declino sociale, a causa di cambiamenti drastici nei comportamenti digitali e recenti incertezze economiche. Nonostante ciò, una forma d'arte nascente che sta diventando rapidamente mainstream potrebbe promettere una rinascita in tutto il settore, e quella forma d'arte sono, ovviamente, i token non fungibili (NFT).

Fondata su principi di decentralizzazione, provenienza verificata e autonomia spaziale, questa comunità potrebbe diventare l'impulso primario alla base della prossima generazione di mostre artistiche. Al centro dell'iconografia di Internet, gli avatar d'avanguardia hanno ispirato soluzioni come Bored Ape Yacht Club, CRyptoPunk e Cool Cats, tra molti altri.

foto-generiche-173546.jpg

Le NFT sono emerse in un momento di confini sfocati tra il nostro mondo fisico e digitale, assistendo a una crescita esponenziale, soprattutto negli ultimi dodici mesi. Il principale mercato NFT, OpenSea, ha registrato un volume di scambi colossale di 4 miliardi di dollari nell'agosto 2020 e, secondo quanto riferito, ha ospitato il 98% delle transazioni dell'intero mercato con solo 37 membri dello staff.

Le NFT hanno inoltre già attratto una pletora di colossi come Visa, Nike e NBA, così come le stelle dello sport globale Tom Brady, Steph Curry e Lionel Messi. Con questo rinnovato apprezzamento per l'espressione artistica e l'eccitazione per il potenziale del suo mezzo, le gallerie d'arte e i musei che cercano di abbracciare l'innovazione potrebbero trovarsi sulla cuspide di un nuovo rinascimento.

Il fatto che gli artisti stiano lavorando con mezzi digitali per creare immagini, rendering e arte generata dalla computer grafica, apre davvero un livello completamente nuovo al modo in cui percepiamo l'arte e il mondo. Le tecnologie virtuali e aumentate cercano di offrire al pubblico un'esperienza tridimensionale immersiva unica in una moltitudine di settori dell'intrattenimento visivo.

Il Museum of Crypto Art è una galleria del metaverso che ha aperto nell'aprile 2020 in Somnium Space, una blockchain di ethereum ed offre una vasta collezione di arte tokenizzata che gli intenditori dei musei hanno acquistato come NFT. Il museo si è classificato al 20° posto nella lista annuale 2020 di Cointelegraph delle figure più influenti in cripto e blockchain.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.