image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Google ha sbagliato con la privacy di Buzz

Google ha pubblicato una lettera aperta per rispondere alle critiche dirette a Google Buzz e alla gestione della privacy. L'errore c'è stato, ammette, ma la privacy resta una nostra priorità.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/05/2010 alle 11:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google ha risposto ai garanti della privacy, che avevano scritto una lettera aperta all'azienda per lamentarsi delle impostazioni di Google Buzz (Buzz minaccia la privacy, Garanti contro Google). L'azienda ha voluto sottolineare quanto sia importante la privacy, sin dal primo momento della progettazione.

Buzz è un spione?

La protesta vedeva molti garanti per la privacy, compreso quello italiano, uniti per chiedere a Google che rivedesse le impostazioni di Google Buzz. Nel mirino in particolare la funzione che aggiunge automaticamente agli amici le persone con cui ci si scambia più spesso messaggi di posta elettronica.

Google ha spiegato che la privacy è una priorità per l'azienda, e per questo comunica tramite i vari blog, e ha creato strumenti come la dashboard (Google Dashboard, privacy sotto controllo). Ha ricordato anche il Data Liberation Front, il cui scopo è evitare che un utente si trovi vincolato ai servizi Google perché i suoi dati sono "imprigionati".

L'azienda ha ammesso comunque l'errore: "naturalmente non facciamo tutto per bene, ecco perché abbiamo modificato Buzz seguendo le indicazioni degli utenti. Siamo anche gratificati dal fatto che alcuni di voi hanno espresso pubblicamente la loro soddisfazione per la nostra velocità nel rispondere".

Il rispetto della privacy per Google è in effetti un elemento fondamentale. Se si dovesse incrinare il rapporto di fiducia con l'utente ne risentirebbe la reputazione dell'azienda, che è proprio l'elemento forte alla base del suo successo.

Quanto accaduto con Google Buzz è però particolarmente grave, ed è un sintomo di come tanti attori stiano trascurando sempre più la privacy, nel tentativo di fornire servizi sempre più interessanti ed evoluti. Google, in questo caso, fa squadra con Facebook, per citare il nome più rilevante, ma tutte le aziende del settore tecnologico, in misura diversa, toccano la privacy dei propri utenti.    

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.