image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

IDF day 0, ridefinire la mobilità

Report dall'IDF di Shangai, dove Intel comunica tutte le novità che ci attendono in futuro e nel corso dell'anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 01/04/2008 alle 13:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • IDF day 0, ridefinire la mobilità
  • Pag 2
  • Nehalem in azione

IDF Spring 2008 day 0, ridefinire la mobilità

Secondo Intel l'IDF Spring 2008, che si tiene in questi giorni a Shanghai, è un evento che "varrà la pena di essere seguito". Intel infatti si prepara a rilasciare informazioni dettagliate sulla nuova piattaforma per notebook Montevina, che sarà commercializzata con il nome Centrino 2. Inoltre i fari sono puntati sul lancio della nuova, attesissima architettura Nehalem, che introdurrà ulteriori funzionalità e potenza di calcolo nella linea di processori Intel.

Per ora, alla fine del cosiddetto giorno zero dell'IDF, abbiamo poche novità interessanti. La prima conferenza di Intel si focalizzava sulla mobilità, ma per ora si è vista solo tanta teoria. Kevin Khan, direttore del Communications Technology Lab di Intel, ha presentato (o ribadito) il concetto di CSLL, Carry Small Live Large, ovvero letteralmente "Trasporta Piccolo, Vivi alla Grande".

Si tratta di uno dei progetti sui quali Intel investe parecchia della propria ricerca. Il concetto chiave consiste nello sviluppare le tecnologie adatte alla costruzione di dispositivi sempre più piccoli e con consumi sempre più ridotti. I nuovi dispositivi mobili saranno compatibili con numerosi protocolli radio wireless e in grado di andare in stati di basso consumo in maniera intelligente e trasparente.

Secondo Intel l'attuale parco di telefonini e palmari presenta un insieme di caratteristiche limitato. Soprattutto,  non interagiscono con il mondo circostante e offrono una fruizione molto limitata di siti e servizi Internet . Sempre più persone trasportano con uno o più dispositivi mobili, ma questi non "parlano" gli uni con gli altri e non interagiscono in maniera avanzata con l'ambiente circostante. Questo è particolarmente negativo poiché oggi telefonini e palmari riescono a ottenere dati particolarmente utili. Come per esempio, capire dove si trova l'utente, grazie ad accelerometri, GPS e bussole. Oppure capire cosa sta guardando il proprietario, grazie a quel diffusissimo sensore che molti usano solo per far foto, ovvero la foto e video camera integrata. Inoltre molti dispositivi si possono collegare a Internet in banda larga grazie alle funzionalità wireless come 3G, WiFi, Edge e presto WiMax.

Leggi altri articoli
  • IDF day 0, ridefinire la mobilità
  • Pag 2
  • Nehalem in azione

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.