image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Il bonus di 500 euro per i professori solo con lo SPID

È già attiva la piattaforma per il bonus di 500 euro per i docenti di ruolo delle scuole italiane. È indispensabile dotarsi di SPID per spendere i soldi destinati all'aggiornamento professionale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 29/11/2016 alle 10:21

Uno spettro si aggira per le scuole italiane. Si chiama SPID - Sistema Pubblico per l'Identità Digitale - e sta turbando i sogni dei docenti di ruolo. Quest'anno, infatti, gli insegnanti potranno usufruire del bonus di 500 euro per l'aggiornamento professionale soltanto se dotati di SPID. È la stessa conditio sine qua non imposta ai neo diciottenni per intascare una cifra analoga.

Carta del docente

La piattaforma dedicata a professori ed esercenti - cartadeldocente.istruzione.it - è online da 24 ore. Ci si deve registrare tramite SPID e il borsellino elettronico sarà attivo da domani. Quest'anno - fa sapere il Ministero per l'Istruzione - i 500 euro potranno essere spesi per:

  • l'acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale;
  • l'acquisto di pubblicazioni e di riviste utili all'aggiornamento professionale;
  • l'acquisto di hardware e software;
  • l'iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell'Istruzione;
  • l'iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale;
  • l'acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • l'acquisto di biglietti di musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.

racorn Depositphotos

Foto: Racorn / Depositphotos

Il MIUR ricorda che non c'è limite di tempo per dotarsi di SPID che, tra l'altro, non serve solo in questa occasione. L'identità digitale unica permette già oggi di accedere a numerosi servizi online della Pubblica Amministrazione e, nel prossimo futuro, sarà l'unica modalità digitale di relazione tra cittadino ed enti pubblici. Non saremo più costretti, dunque, ad usare user e password differenti per entrare nei siti di INPS, INAIL, comuni, regioni, Asl, scuole, eccetera.

Il Governo sta puntando molto su SPID ma fino a un paio di mesi fa l'iniziativa è stata accolta tiepidamente. Adesso, con i bonus, il numero di identità digitali erogate è in continuo aumento: a settembre erano 90mila mentre oggi sono circa 270mila.

Purtroppo procurarsi lo SPID non è facilissimo, come dimostrano i post sul gruppo Facebook promosso dall'Agenzia per l'Italia Digitale. La procedura potrebbe e dovrebbe essere semplificata, soprattutto quella di Poste Italiane, che è la scelta più gettonata. Da domani comunque sarà attivo un call center interamente dedicato all'utilizzo della Carta per supportare gli insegnanti. I buoni di spesa generati dai docenti daranno diritto ad ottenere il bene o il servizio presso gli esercenti o gli enti di formazione registrati con la semplice esibizione su smartphone o tablet. La stampa del ticket sarà possibile ma non necessaria.

I 500 euro della Carta del Docente potranno essere spesi in qualunque momento, durante tutto il corso dell'anno scolastico. Il nuovo sistema che parte quest'anno consentirà agli insegnanti di avere uno strumento elettronico per effettuare e tenere sotto controllo i pagamenti. E alle scuole di essere alleggerite dalla burocrazia e dalle procedure di rendicontazione.

Per gli enti ed esercenti l'applicazione web prevede una serie di link di approfondimento, domande frequenti e un help desk a supporto della procedura di registrazione. Un esercente o un ente possono registrarsi da oggi in qualsiasi momento, non c'è scadenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.