image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Il Funky Professor e il mistero del cocumberazzo

Ci ha lasciato all'improvviso Marco Zamperini, il noto Funky Professor, e ci piace ricordarlo con un aneddoto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 14/10/2013 alle 14:09 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

È morto la scorsa notte Marco Zamperini, per gli amici Funky Professor. Marco ha fatto tante cose per il mondo della tecnologia ma il grande pubblico lo conosce come penna di Wired Italia fin dal primo numero.

Ho avuto il piacere di chiacchierare l'ultima volta con il Funky Professor l'anno scorso a Berlino, entrambi ospiti a una cena di Sony, nostra padrona di casa durante l'IFA. In queste circostanze, dopo un giorno in fiera e un'overdose di tecnologia, l'ultima cosa che vorresti a cena è guastarsi l'appetito continuando a parlare di processori, memoria e funzioni innovative.

Io e Marco su questo concordavamo e, ben decisi a parlare di tutto tranne che di chip, discutevamo con ardore delle nostre esperienze di vacanza. Mentre mettevamo fuoco le rispettive passioni per la Puglia, nel pieno di una osteria tipica berlinese lui si gira verso di me, e con il classico cipiglio da professore, mi pone una domanda tutt'altro che tecnologica:

"Senti, ma quando stavo nel Salento c'era un ortaggio che mangiavano tutti e che io non ho mai visto. Ah, ora mi ricordo, lo chiamavano cocumberazzo!" Detto questo, senza attendere risposta, si rivolge a tutti i commensali e ribadisce ad alta voce "Ma insomma, che cavolo è sto cocumberazzo?"

Il management di Sony e vari rinomati giornalisti del settore - non tutti italiani - stavano attoniti ad ascoltare senza capire bene di cosa stessimo parlando; che fosse un ritrovato della scienza informatica su cui non erano preparati?

Io nel frattempo ero finito sotto al tavolo, perché quando Marco ha pronunciato con il suo vocione quel termine così unicamente dialettale, sono scoppiato a ridere fino alle lacrime. Era del resto troppo paradossale sentire un termine dialettale salentino così stretto, ma così stretto che già a Lecce non lo capirebbero, nella capitale mitteleuropea; con l'aggravante di essere a quasi duemila chilometri dalla Grecìa salentina e nel pieno del festival delle innovazioni globali.

Ed è così che voglio ricordare il Funky Professor, un collega apparentemente burbero e scontroso ma che, come i migliori docenti, era capace di tenere sempre alta l'attenzione del suo pubblico estraendo dal cilindro una battuta capace di spiazzare tutti.

Chi volesse saperne di più sul cocumberazzo o meloncedda, troverà la soluzione di questo mistero etno-gastronomico su Wikipedia alla voce Carosello.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.