image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Il plasma fra Saturno e Encelado è musica, ascoltate!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 10/07/2018 alle 15:48

La sonda Cassini della NASA durante la sua discesa suicida del Gand Finale ha registrato l'interazione potente e dinamica delle onde di plasma che si muovono da Saturno verso i suoi anelli e la sua luna Encelado. I dati mostrano per la prima volta che le onde viaggiano su linee di campo magnetico (come un circuito elettrico che connette due corpi, con energia che scorre avanti e indietro) che collegano Saturno direttamente ad Encelado. È questo il contenuto dei due studi pubblicati sul sito dell'American Geophysical Union.

In altre parole, il 2 settembre 2017, due settimane prima di suicidarsi nell'atmosfera di Saturno, Cassini ha registrato per 16 minuti e 28,5 secondi intense ondate del plasma con lo strumento Radio Plasma Wave Science (RPWS) . I ricercatori dell'Università dell'Iowa le hanno convertite in onde sonore che potete ascoltare in questa notizia:

Proprio come l'aria o l'acqua, il plasma (il quarto stato della materia) genera onde che trasportano energia.  "Encelado è un piccolo generatore che gira intorno a Saturno e sappiamo che è una fonte di energia continua", ha spiegato Ali Sulaiman, scienziato planetario dell'Università dell'Iowa, membro del team RPWS e autore principale dello studio. "Ora scopriamo che Saturno risponde lanciando segnali sotto forma di onde di plasma, attraverso il circuito di linee di campo magnetico che lo collegano ad Encelado, che si trova a centinaia di migliaia di chilometri di distanza".

Leggi anche: Ascoltate il suono del silenzio fra Saturno e i suoi anelli

L'interazione di Saturno ed Encelado è diversa dalla relazione tra la Terra e la sua Luna. Encelado è immersa nel campo magnetico di Saturno ed è geologicamente attiva, tanto da emettere i celebri pennacchi di vapore acqueo che riempiono l'ambiente intorno a Saturno. Interazioni simili si svolgono tra Saturno e i suoi anelli. La nostra Luna non interagisce allo stesso modo con la Terra.

encelado 572a9f656f9a28dddaa26f24e7f34e97a 2b509dbbc0e5adaf925ea579fc56450f1

Encelado. Crediti: NASA


Tom's Consiglia

Saturno è uno dei pianeti più belli del Sistema Solare, e anche se non potrete sentire alcun suono proveniente da quella parte di cielo, potrete ammirare i suoi anelli con il telescopio. È sufficiente uno strumento poco costoso come il Seben 1000-114 Star-Sheriff EQ3. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.