Il concetto di casa intelligente ha ormai superato la semplice automazione di luci e termostati, evolvendosi verso sistemi complessi in cui l'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale non solo nel comfort, ma soprattutto nella sicurezza e nell'accessibilità. È in questo contesto che SwitchBot presenta la sua ultima novità: lo SwitchBot Smart Video Doorbell, un videocitofono che promette di ridefinire ciò che i consumatori possono aspettarsi da un moderno sistema di controllo degli accessi.
Smart Video Doorbell, perché e chi dovrebbe acquistarlo?
Lo SwitchBot Smart Video Doorbell è molto più di un semplice campanello con telecamera. È un sistema integrato di monitoraggio e comunicazione pensato per diverse esigenze. Dovrebbe acquistarlo chi cerca innanzitutto sicurezza, grazie alla risoluzione 2K e alla visione notturna a colori con un ampio angolo di 165°, che garantiscono riprese nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. A questo si aggiunge la sicurezza basata su AI, capace di distinguere e inviare avvisi per persone, veicoli e animali domestici, riducendo i falsi allarmi.
Di conseguenza, questo modello di ultima generazione è indicato per le famiglie con bambini e anziani. A differenza dei modelli che obbligano all'uso dello smartphone, lo SwitchBot include un monitor interno da 4,3 pollici, che permette a chiunque in casa di comunicare subito con i visitatori senza dover ricorrere all'app. La presenza di un ringer da 100dB e di una funzione di risposta rapida assicura che nessuna visita o consegna venga persa.
Un altro target ideale è l'utente attento alla privacy e alla libertà dai costi ricorrenti. Il videocitofono adotta una sicurezza local-first, con 4 GB di spazio di archiviazione integrato nel monitor, espandibile fino a 512GB tramite microSD. Questa scelta elimina la necessità di abbonamenti mensili e, grazie al supporto del protocollo RTSP e all'integrazione con Home Assistant, permette lo streaming locale senza dipendere da server esterni. Infine, è perfetto per chi predilige la praticità d'uso e la lunga autonomia.
Alimentato da una batteria da 5000 mAh, il videocitofono può durare da 6 a 19 mesi con una singola carica, in base all'uso. La ricarica è facile tramite porta Type-C, ma per una vera "autonomia illimitata" è prevista anche l'opzione di alimentazione tramite pannello solare. L'installazione è flessibile, con possibilità di montaggio adesivo (senza fori) o a vite, e la connessione resta garantita anche in assenza di Wi-Fi domestico grazie al sistema EdgeLink di SwitchBot.
Per gli utenti che fanno già parte dell'ecosistema SwitchBot, l'integrazione è perfetta. Il videocitofono interagisce in modo fluido con altri prodotti dell'azienda, potendo anche funzionare come gateway Matter per i dispositivi SwitchBot Lock, garantendo una gestione unificata di tutti gli accessi, sia che siate a casa o fuori. Lo SwitchBot Smart Video Doorbell è già disponibile per l'acquisto sul sito ufficiale di SwitchBot e su Amazon, al prezzo di listino di 159.99€, con offerte promozionali attive che ne fanno abbassare il prezzo del 15%.
Vedi su Amazon Vedi su SwitchBot