image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Iliad Simbox sotto la lente, ma della Polizia Postale?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 20/07/2018 alle 13:11

Le Simbox rischiano di diventare una fastidiosa grana per Iliad. I chioschetti digitali che consentono l'acquisto immediato delle SIM grazie a una registrazione video di auto-certificazione, fin dal lancio avevano alimentato qualche perplessità per la presunta inottemperanza del decreto Pisanu.

Oggi Il Sole 24 Ore anticipa che la Polizia Postale avrebbe ricevuto l'incarico di verificare sul campo il loro funzionamento - in verità anche la modalità online potrebbe essere oggetto di controllo. La settimana scorsa, sempre secondo il quotidiano economico, vi sarebbe stato un incontro di alto livello fra Ministero dell'Interno, MISE, Ministero di Giustizia, Direzione nazionale antimafia e Polizia per affrontare il tema.

simbox

Soprattutto perché a giugno Iliad avrebbe assicurato nuovamente al Ministero per lo Sviluppo Economico di essere totalmente rispettosa delle norme vigenti. Come d'altronde anche l'AD Benedetto Levi ha assicurato a Tom's Hardware nell'intervista dello scorso giugno.

Il tema del contendere è legato alla verifica dell'identità in fase di acquisto, che secondo le interpretazioni più stringenti e diffuse della norma dovrebbe essere contestuale. Iliad invece si affida a una registrazione video che da una parte automatizza la procedura, ma dall'altra prevede una verifica asincrona.

Iliad però ha confermato a Tom's Hardware che "il processo di sottoscrizione tramite Simbox è contestuale ad un controllo tramite un consulente del Servizio Utenti. Il controllo e la validazione da parte di tale operatore è requisito fondamentale per l'attivazione della SIM. La SIM non viene attivata altrimenti".

Ad esempio, numerosi fornitori di SPID prevedono una video-conferenza con un addetto che verifica in tempo reale l'identità dell'utente. Molti operatori mobili invece prevedono per l'acquisto online delle SIM una verifica in sede di consegna a casa fatta direttamente dal postino o un incaricato.

SIMbox
Chioschetto digitale Iliad

Non si può prevedere l'epilogo della vicenda, ma certo è che Iliad ha introdotto un sistema comodo ed efficiente già ampiamente impiegato in altri Paesi europei. Nel caso si dimostrasse irregolare sarebbe il caso di valutare, in sede politica, se non sia il caso di emendare la Pisanu oppure introdurre qualche concessione al settore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.