image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

In Giappone vogliono costruire un Gundam vero per la Difesa

Due politici giapponesi hanno proposto di realizzare un vero Gundam, un robot per la difesa della nazione. La spesa folle richiesta però fa pensare a una sparata per raccogliere voti, soprattutto dai nerd!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 26/06/2012 alle 15:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Gundam potrebbe diventare realtà, un giorno. Due politici giapponesi, Tadamori Oshima e Bunmei Ibuki, del Partito Liberal Democratico (LDP) ritengono il paese dovrebbe dotarsi di giganteschi robot antropomorfi da combattimento. Secondo il sito Kotaku i due ne parleranno durante una trasmissione sulla piattaforma video giapponese Nico Nico Live.

L'idea fa sognare, perché tutti da piccoli abbiamo pensato a come sarebbe stato il mondo se i personaggi dei nostri cartoni preferiti fossero stati veri. C'è chi ha pensato di sfidare sul rettangolo di gioco Holly e Benji e chi invece avrebbe fatto carte false per essere all'interno di Gundam e sconfiggere i cattivi di turno. Ed evidentemente non solo in Italia abbiamo dei politici "sognatori" (è un eufemismo).

Realizzare un Gundam completamente funzionante, secondo una stima del 2008 del sito Science Portal, gestito dalla Japan Science and Technology Agency, costerebbe circa 725 milioni di dollari, solo per reperire i materiali e realizzare le varie parti - costi di laboratorio, manodopera e altro dovrebbero portare la cifra facilmente un miliardo di dollari.

Probabilmente i due politici con il termine "Gundam" intendono solo definire dei grandi robot pilotati da umani, i cosiddetti mech, da usare presumibilmente come forza di difesa del paese. C'è chi però ha già criticato l'idea, perchè macchine tanto grandi sarebbero messe fuori gioco rapidamente da piccoli droni.

C'è però il sentore che l'LDP stia solo cercando di riguadagnare il controllo del paese facendo sognare il popolo, in un periodo in cui l'economia stagna e risente ancora degli effetti dello tsunami. Difficilmente la loro idea diventerà realtà, ma forse non mirano a quello: la nostra esperienza di italiani ci dice che un politico che la spara grossa è un politico che guadagna voti. Funzionerà così anche in Giappone?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.