image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Incontro ravvicinato con un asteroide: ci vediamo stanotte

Questa notte alle 2,30 l'asteroide 2003 DZ15 passerà relativamente vicino alla Terra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 29/07/2013 alle 17:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Questa notte tutti gli occhi degli appassionati di astronomia saranno puntati al cielo. È infatti previsto il passaggio a breve distanza dalla Terra dall'asteroide 2003 DZ15, che passerà a poco meno di 3,5 milioni di chilometri dalla Terra, circa nove volte lo spazio che ci separa dalla Luna.

Non c'è nulla da temere, quindi, come ci ha spiegato Luca Buzzi, ricercatore dell'Osservatorio Astronomico "G.V. Schiapparelli" di Campo dei Fiori. Questo asteroide fa parte della categoria NEO (Near Earth Object), e non costituisce un pericolo in quanto segue un'orbita ben precisa che esclude qualsiasi possibilità di collisione con il nostro Pianeta.

Questa notte passerà vicino alla Terra l'asteroide 2003 DZ15

Scoperto nel 2003 (da qui il nome), il DZ15 infatti "ha un periodo di rivoluzione attorno al sole di un anno e 4 mesi, durante i quali effettua un giro completo attorno al sole seguendo un'orbita ellittica" che si ripete ciclicamente.

Il passaggio è atteso intorno alle 2,30 del mattino del 30 luglio. Ma in quel momento sarà difficile vederlo perché sarà molto basso sull'orizzonte. Meglio mettersi in osservazione intorno alla mezzanotte, poco prima del passaggio ravvicinato.

Purtroppo saranno in pochi a poterlo apprezzare. Il dottor Buzzi ci ha spiegato infatti che "non sarà possibile osservare a occhio nudo il 2003 DZ15. L'unico modo per vederlo è quello di puntare il telescopio nell'esatta posizione in cui transiterà e fotografarlo con una macchina digitale adeguata nel momento esatto del passaggio". Un compito difficile perché è velocissimo e non è detto che sia abbastanza luminoso da riuscire a vederlo distintamente.

L'asterioide di questa notte infatti è lontano ed è relativamente piccolo. Il dottor Buzzi ci spiega che "non è possibile stabilire con esattezza le dimensioni di un asteroide a priori", ma le stime per il 2003 DZ15 vanno da un minimo di 70 a un massimo di 200 metri di diametro (media stimata di 150-160 metri.

A titolo di paragone, Buzzi ci spiega che per poterne vedere uno con il telescopio a occhio nudo dovrebbe essere a un milione di chilometri dalla Terra e dovrebbe essere grande qualche chilometro. Ecco perché l'osservazione del 2003 DZ15 questa sera non sarà pubblica. Però Buzzi ci ha promesso di inviarci domani le fotografie che scatterà questa notte al nostro sfuggente vicino: restate sintonizzati per non perderle!

In questa pagina intanti pubblichiamo una gif animata del movimento dell'asteroide 2003 DZ15 ripreso la notte tra sabato e domenica (ore 00:42 per la precisione) dall'Osservatorio Schiaparelli del Campo dei Fiori, gentilmente inviatoci dal dott. Buzzi. Ciascuno dei 3 frame è la somma di 40 immagini da 5 secondi l'una (per un totale di 200 secondi di posa cadauna) con un telescopio da 35 cm di diametro e camera digitale CCD. L'asteroide è il puntino nero (l'immagine è in negativo) che si muove dall'angolo in basso a sinistra a quello in alto a destra. Al momento della ripresa l'asteroide distava circa 4,3 milioni di km dalla Terra (poco più di 11 volte la distanza Terra-Luna).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.