image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo ...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Infratel, buco nella copertura ultrabroadband: gli operatori non hanno rispettato i piani

L'ultima mappatura Infratel sulle aree competitive ha confermato che rispetto ai piani del 2017 gli operatori hanno coperto meno numeri civici del previsto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 03/06/2019 alle 15:04

L'ultima mappattura (marzo 2019) delle Aree Grigie e Nere realizzata da Infratel, in collaborazione con gli operatori, potrebbe far preoccupare gli italiani sulla diffusione dei servizi ultrabroadband. "La copertura di rete realizzata al 2018 è stata inferiore a quanto dichiarato nelle consultazioni precedenti, la copertura complessiva a fine 2018 è pari al 78% di quella prevista nella consultazione del 2015", si legge nel documento della società in-house del MISE dedicata alle infrastrutture TLC. "Non risultano infatti coperti al 2018 circa 3,2 milioni di indirizzi civici".

Cosa vuol dire questo? Semplicemente che nelle aree competitive e in quelle dove è presente un unico operatore i progetti di sviluppo pianificati in precedenza – ai tempi dell'avvio del piano BUL nel 2017 – sono stati corretti al ribasso di circa il 22%. Qui il dettaglio regione per regione. Non è un caso quindi che Infratel stessa sottolinea l'eventualità di nuovi ulteriori interventi pubblici.

tecnologie-connettivita-35588.jpg

"La consultazione è iniziata il 18 Gennaio e si è conclusa il 15 Maggio 2019, dopo il completamento della fase di interazione e di chiarimento con gli operatori", prosegue la nota. "Gli operatori hanno fornito i dati per ciascun indirizzo civico – oltre 19,8 milioni – ricadente nelle aree grigie e nere in 4.250 comuni italiani per 25,8 milioni di unità immobiliari. I rimanenti 12 milioni di indirizzi civici, in oltre 6.700 comuni italiani sono oggetto dell’intervento pubblico nelle cosiddette aree bianche".

infratel-mappatura-areee-nere-e-grigie-35585.jpg

I civici nelle aree pienamente competitive, quindi con almeno due operatori in loco, sono il 32,7% dei civici messi a consultazione e sono "in grado di erogare servizi Over 100 Mbit/s" potenzialmente aggiornabili per raggiungere 1 Gbps.

"Per la conclusione del processo di consultazione sarà richiesto, come da orientamenti europei, che gli operatori sottoscrivano specifici accordi contrattuali con gli impegni di copertura dichiarati", conclude Infratel. "Infratel avvierà inoltre tavoli tecnici con gli operatori per le aree dichiarate coperte con tecnologie FWA e VDSL con velocità maggiore di 100Mbit/s per gli approfondimenti tecnologici".

Lo scenario ultrabroadband è emblematico perché risulta che entro la fine del 2019 il 54% dei civici sarà coperto da VDSL over 100 Mbps, mentre per la fibra ottica "over 100" si parla del 18% e per il Fixed Wireless Access "over 100" dell'11%. Nel 2020 salirà solo la fibra ottica e FWA, mentre il VDSL perderà due punti percentuali. E lo stesso avverrà praticamente nel 2021.

infratel-mappatura-areee-nere-e-grigie-35583.jpg infratel-mappatura-areee-nere-e-grigie-35584.jpg

Il problema di fondo è che rispetto alle dichiarazioni del 2017 mancano all'appello circa il 18,1% di civici cablati in fibra, il 9,6% di VDSL, il 45,4% di FWA. Lo scenario complessivo previsionale vede per le aree grigie e nere al 2021 una forte componente di VDSL/FWA Over 100% e marginalmente fibra ottica Over 100, ad esclusione di aree più fortunate come Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trento e Lazio.

Per quanto riguarda invece la previsione totale dei civici - considerando tutte le aree nere, grigie e bianche - si rileva la prospettiva di 31 milioni di civici cablati, di cui il 29% VDSL Over 100, il 26% rete pubblica fibra Over 100, il 21% fibra Over 100, l'11% Over 100 FWA, il 10% rete pubblica Over 30 e circa il 3% Over 30 FWA.

Infratel ha intenzione di approfondire tecnicamente con gli operatori soprattutto le prospettive delle aree coperte con FWA over 100 e VDSL over 100. Alla consultazione pubblica hanno risposto 37 operatori, di cui 13 non avevano partecipato a quella precedente del 2017. Sette hanno risposto a quella del 2017 ma non a questa: A2A Smart City, KPNWEST Italia, Vodafone Italia, Enter, Trivenet, NET-IT e Valcom Calabria.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.