image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Intelligenza Artificiale artificiosa: l'umano dietro ai bot

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 09/07/2018 alle 12:43

Negli ultimi anni l'Intelligenza Artificiale ha fatto grandi passi avanti e sono nate molte aziende specializzate in tutto il mondo. Anche in Italia, dove tra l'altro di recente ha aperto un laboratorio specializzato promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (CINI).

Uno sviluppo che ha generato anche una nuova moda, e molte aziende si sentono in qualche modo forzate a offrire servizi basati sulla AI. Di sicuro ne vedono i grandi vantaggi potenziali. Non è una cosa semplice né tantomeno economica, e così qualcuno ha pensato bene di lasciare il lavoro agli umani, ma raccontare invece che si tratta di bot.

In altre parole, ci sono persone che si spacciano per chatbot. Un'intelligenza artificiosa potremmo dire, di cui racconta Olivia Solon sul Guardian. È un'azione che, raccontano i testimoni, permette di avviare subito il servizio e stabilire le basi per lo sviluppo di un vero servizio AI, che eventualmente arriva in un secondo momento.

chatbot
Immagine: sdecoret @depositphotos

A far emergere il fenomeno è stato un recente articolo del WSJ, nel quale si racconta come Edison Software ha avuto accesso ai messaggi degli utenti di Gmail. In teoria era per addestrare il loro software di risposta automatica, ma per velocizzare il processo sono stati degli esseri umani a leggere i messaggi. Una questione che, comprensibilmente, ha fatto scattare più di un allarme in questione di privacy. C'è poi un reportage Bloomberg del 2016, che evidenzia invece un caso ancora più incredibile: persone che effettivamente si fingevano software - una vera e propria inversione del paradigma AI.

Leggi anche La rivoluzione AI, il cammino verso la Superintelligenza

In molti casi l'intervento umano serve per accelerare la fase di addestramento degli algoritmi, un'attività che è diventata persino un servizio a sé stante: la società Scale offre persone che analizzano e preparano i dati da dare in pasto alle AI. In altri casi invece c'è una vera e propria pantomima: si racconta di avere un sistema AI finché non diventa vero.

"Simuli come sarà l'esperienza finale. E spesso quando si parla di AI dietro c'è una persona invece che un algoritmo", conferma Alyson Darcy di Woebot. Un caso esemplare, quest'ultimo, che si presenta come un automa per l'assistenza psicologica ed emotiva. Stando ad alcune ricerche, per persone tendono ad aprirsi di più se pensano di parlare con una macchina invece che un essere umano. Un fatto curioso nemmeno i filosofi della AI avevano preso in considerazione.

Sta di fatto però che almeno in alcuni casi è una menzogna: crediamo di avere a che fare con un bot e invece si tratta di una persona in carne e ossa. Una mancanza di trasparenza che sarà anche utile per sviluppare AI migliori in prospettiva, ma nell'immediato è un vero e proprio inganno. Potremmo persino coniare un neologismo: Intelligenza Artificiosa. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.