image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Intervista a Leo Chen, Country Manager di Asus Italia

Una nuova linea di portatili, che si distinguono per design, stile e qualità costruttiva. Una futuribile linea di prodotti per la casa, destinati a un pubblico di massa, sempre più conscio del concetto di Digital Home. Vi mostriamo il presente e il futuro di Asus in immagini e parole. Soprattutto quelle del Country Manager per l'Italia, Mr. Leo Chen, intervistato per l'occasione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 22/02/2005 alle 12:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12

Intervista a Leo Chen, Country Manager di Asus Italia

Asus sta assumendo dei designer Europei. Vendono di più i prodotti eleganti ma meno performanti, rispetto quelli più tecnologicamente avanzati ma meno belli? Questo fenomeno sposterà l'attenzione dall'alta qualità?

Risponde Leo Chen, Country Manager di Asus Italia

Il reparto IT sta acquisendo sempre più acquirenti potenziali, e questo fenomeno di crescita è evidente dal continuo incremento del mercato Retail dedicato all'IT e dalla percentuale di Aree IT nelle grosse catene alimentari. La competizione è diventata sempre più serrata, e per differenziarsi dai concorrenti, ASUS, che si è sempre concentrata sul segmento high end da un punto di vista tecnologico, sta ora concentrandosi sull'aspetto esteriore dei beni. Crediamo che forse solo gli utenti meno esperti avranno come primo parametro di scelta per l'acquisto il prezzo; in generale, la qualità diventerà presto il primo parametro su cui si baseranno gli acquisti.

Alcuni recenti software di riconoscimento vocale, come Scansoft Dragon Naturally Speaking 8, stanno rivoluzionando il metodo di approccio al computer. Asus sta compiendo ricerche in questo campo o ha in cantiere partnership con alcuni leader del settore? Sarà questo il futuro?

ASUS fa sempre molta attenzione alle nuove tecnologie e ai trend di mercato. Per ora stiamo studiando alcuni software per fornire agli utenti finali le migliori soluzioni disponibili. Questo tipo di applicazioni non sono ancora molto diffuse al giorno d'oggi, ma siamo sicuri che cattureranno l'attenzione di nuovi utenti in breve tempo.

State pianificando prodotti per la convergenza totale (telefono cellulare + computer/PDA + network + gps)? Quando pensate che questi prodotti invaderanno in massa il mercato?

ASUS si sta concentrando per fornire questo tipo di soluzioni in tempi molto brevi. In particolare stiamo per lanciare in questi giorni un nuovo Smart Phone. La nostra roadmap è definitivamente molto ricca e completa di prodotti di nuova generazione come Telefonini PDA con GPS integrato, e supporto UMTS.

Palmare con risoluzione VGA: ASUS MyPal A730W

L'elettronica di consumo è un mercato molto vasto. Asus ha presentato una serie di progetti per la digital home - questo trend cambierà il vostro approccio verso il mercato ITC?

ASUS è sempre al vertice per questo tipo di trend, e ovviamente conquisterà il mercato con le sue soluzioni. L'approccio è lo stesso del passato - cercheremo di offrire sempre la migliore tecnologia che il mercato richiede.

Il numero di notebook con widescreen sta crescendo e ormai supera quello dei portatili dotati ancora del "vecchio" display 4:3. Perché Asus ha fatto questa scelta? Si tratta di ragioni tecniche, disponibilità, richieste degli utenti?

La ragione principale riguarda allo stesso tempo il mercato e i produttori di LCD. Entrambe le parti si influenzano vicendevolmente. ASUS prova ad offrire al mercato la soluzione migliore.

Il mercato dei server è ostico. Gli amministratori di sistema necessitano di affidabilità e assistenza di prima qualità. Può parlarci della rete di assistenza Asus in Italia? Quest'anno avete intenzione di impegnarvi anche sulla sezione server?

ASUS ha sempre riconosciuto la sua leadership tecnica, che soddisfa pienamente le richieste del mercato server: design di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. Le nostre odierne partnership OEM sono sinonimo della qualità dei server ASUS, e in questo campo le prestazioni e i servizi sono legati in un unico concetto, dove il post vendita è il punto focale. La linea di server ASUS è sempre stata disponibile sul mercato, ma abbiamo deciso di aspettare fino a che non possiamo fornire un pieno supporto e i prodotti per sostenere un'ottima distribuzione. Il 2005 sarà in definitiva l'anno che vedrà la comparsa dei server business marchiati ASUS, dato che tutti i nostri servizi sono ormai pienamente operativi e pronti, dopo un lungo periodo di prova. Disponiamo di un team di supporto in Europa che gestisce le richieste di natura tecnica, eliminando il problema del fuso orario che separa la sede centrale a Taiwan. Oltre a questo, è pronto l'advanced replacement system (ASUS ARS), che entro 24 ore può recapitare qualsiasi tipo di pezzo di ricambio in Italia. In questa maniera possiamo assicurare il miglior trattamento e soddisfare le richieste di ogni singolo partner. Supporto tecnico, pezzi di ricambio, assistenza on-site sono tutti servizi che mettiamo a disposizione ai partner ASUS, come parte integrante del pacchetto ASUS per le soluzioni server business.

Quale sarà la mossa successiva di Asus Italia per guadagnare posizioni nel mercato dei notebook?

Asus fornirà una linea completa di notebook, e allo stesso tempo assicurerà funzionalità e design unici, che la differenzierà dai concorrenti.

Ringraziamo Mr. Chen per la disponibilità accordataci.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.