image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Italiani musoni e teledipendenti, dicono Twitter e Facebook

La conferenza State of The Net ha ospitato la presentazione della nuova ricerca di Vincenzo Cosenza. Emerge che gli italiani usano di più e meglio i social network, ma c'è ancora molta strada da fare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 03/06/2013 alle 11:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Gli italiani sono di cattivo umore da mesi, e 71 milioni di tweet lo dimostrano. Questo è uno degli aspetti sottolineati dall'analisi di Vincenzo Cosenza, presentata in occasione della conferenza State of The Net -  nella quale si è raccontato come si usa la Rete nel nostro paese. Ne è emerso un panorama incoraggiante, seppure dai toni chiaroscuri.

A proposito di social network, per quanto riguarda Facebook è interessante il fatto che chi segue una pagina con un "mi piace" spesso poi la trascura. Le pagine con più fan, infatti, non corrispondono sempre con quelle che contano il maggior numero d'interazioni (mi piace, commenti, condivisioni).

Una brutta notizia per chi non fa che inseguire il maggior numero di fan, ma poi non riesce a tenersi in contatto con loro. Come per esempio la pagine di alcuni grandi marchi, vedi Nutella e Coca Cola: quasi tre milioni di fan la prima e più di due la seconda, ma nessuna si è piazzata tra le pagine migliori per interazioni.

Facebook come Twitter in ogni caso sono luogo di conversazioni di ogni genere, dalla serietà della politica, che batte sempre banco, ad argomenti più faceti, come gli spettacoli televisivi più alla moda. La Rete italiana è quindi sana e moderna, certo, ma è curioso che la si usi per parlare tanto della vecchia televisione. Tanti dicono di odiarla a morte, ma pochi riescono a liberarsene.

Pagine con più interazioni - clicca per ingrandire

Politica, televisione, un paio di radio e sport. Ecco di cosa parlano gli italiani online; più o meno come accade durante i pranzi domenicali con le famiglie riunite, o la sera al bar. Ma c'è un nome che si stacca da tutti gli altri, ed è quello di Beppe Grillo, che ha fatto segnare un numero impressionante: ben 14,3 milioni di interazioni su Facebook, più del doppio rispetto al secondo classificato (La Repubblica).

Le parole di Twitter - clicca per ingrandire

Su Twitter invece si è parlato più di Sanremo2013, Elezioni 2013, Berlusconi, e Serviziopubblico, tra le altre cose. Il social network da 140 caratteri ci dice tuttavia una cosa più interessante: l'analisi dei dati infatti indica che generalmente in Italia prevale il cattivo umore, e che solo due momenti hanno interrotto una processione di musoni. Si tratta di Capodanno e San Valentino: i bagordi e l'amore, a quanto pare, ci danno ancora qualche momento di allegria.

Insomma, l'Italia è un paese di facce lunghe e di gente arrabbiata. Gente che riesce a uscire dalla spirale negativa giusto durante una cena romantica o una festa di quelle memorabili. Per il resto, se ne stanno su Facebook a commentare i post di Beppe Grillo, o su Twitter a parlare di televisione. Non proprio un bel quadretto, e viene da sperare che quest'analisi stia tutta sballata, o che si tratti del Paese sbagliato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.