image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La Cina contrattacca: fuori i server IBM dalle nostre banche

Il governo cinese sta chiedendo alle banche di eliminare i server IBM.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 28/05/2014 alle 10:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

La Cina sta prendendo in considerazione la possibilità di sbattere fuori IBM dalle proprie banche. I server forniti da International Business Machines, IBM appunto, metterebbero a rischio la sicurezza del settore finanziario.

Le agenzie governative stanno già chiedendo alle banche di sostituire i server IBM con quelli prodotti da una società cinese. Al momento si parla di test, stando alle fonti anonime citate da Bloomberg. Continua così il botta e risposta tra Pechino e Washington, che si scambiano ormai da tempo accuse di spionaggio digitale più o meno fondate.

Jeff Cross, portavoce di IBM, ha dichiarato che l'azienda non è al momento al corrente di alcuna raccomandazione riguardo i propri server. Il colosso dell'informatica, però, difficilmente resterà a guardare mentre i due paesi lo usano come moneta di scambio. Ci sono in gioco contratti milionari e IBM ha già investito moltissimo in Cina.

Secondo i reporter i risultati saranno vagliati direttamente dal presidente cinese Xi Jinping. Le grandi banche del paese asiatico non hanno tuttavia rilasciato commenti riguardo a queste indiscrezioni, ma si è dichiarato Duncan Clark, presidente di una società pechinese che offre consulenza alle società hi-tech: "la Cina non ha più bisogno delle aziende statunitensi come accadeva un tempo".

Difficile non vedere in tutto questo una rappresaglia: prima Washington ha denunciato per spionaggio cinque militari cinesi, e poi ha cominciato a negare il visto d'ingresso agli hacker che vengono dal paese asiatico.

Il Dipartimento di Stato USA ritiene però che le reazioni siano ingiustificate: la portavoce Jen Psaki ha infatti dichiarato che "ci aspettiamo che il governo cinese comprenda che l'annuncio del 19 maggio del Ministero della Giustizia riguarda un'indagine su individui che hanno rubato proprietà intellettuale da società statunitensi. Esso non offre, secondo il nostro punto di vista, alcuna giustificazione per rappresaglie contro le aziende degli Stati Uniti o il governo USA".

Difficilmente però gli ufficiali cinesi si troveranno d'accordo. Oltre a IBM, poi, vale la pena ricordare che anche Microsoft è in difficoltà, visto che il governo di Pechino ha messo al bando Windows 8 - anche in questo caso si tratta ufficialmente di questioni di sicurezza informatica. "Il governo cinese è in una posizione di forza data dalle rivelazioni di Snowden", ha commentato ancora Clark. "Se gliene date l'occasione favoriranno i marchi locali aggressivamente".

A conti fatti, quindi, sembra proprio che spionaggio e sicurezza informatica si siano trasformati in strumenti della concorrenza economica tra i grandi poteri del mondo. "C'è ovviamente un elemento politico", ha infatti commentato Richard Fichera, analista di Forrester Research. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.