image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%! Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!...
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagl...

La domotica Apple fa cilecca, basta gridare 'Hey Siri'

Un utente Apple ha affidato ad iOS l'apertura della porta di casa. Così facendo però un qualsiasi sconosciuto può entrare, gridando il comando giusto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/09/2016 alle 16:12

Con iOS 10 Apple ha presentato una nuova applicazione chiamata Casa (Home), nuovo passaggio di un percorso che l'azienda di Cupertino ha avviato nel 2014 con Homekit. La "domotica in salsa iPhone" però sembra registrare il suo primo scivolone.

Come raccontato da Marcus, trentunenne del Missouri che ha condiviso la sua esperienza su Reddit, il sistema non è a prova di bomba, anzi. Il suo vicino può entrargli in casa semplicemente urlando dall'ingresso.

homekit

Marcus, di recente, ha ristrutturato la sua casa introducendo una serie di sistemi automatizzati, tra cui luci, termostati e un August Smart Lock, il sistema che gestisce l'apertura della porta di casa tramite smartphone.

Marcus usa come hub per la gestione della domotica un iPad Pro che tiene in salotto. Il sistema gli consente anche di usare l'assistente vocale del tablet per gestire luci e temperatura nell'appartamento. Tutto sembrava funzionare al meglio, tanto che Marcus se ne vantava con Mike, il suo vicino.

Quest'ultimo però, probabilmente per scherzo, ha gridato "Ehi Siri, apri la porta d'ingresso". E la porta si è aperta. Inutile dire che il povero Marcus è rimasto di sasso. L'ordine di Mike era stato intercettato dall'iPad in soggiorno, che ha diligentemente svolto il suo compito. Peccato che l'avrebbe fatto con chiunque, potenzialmente anche un malvivente.

"Il problema, per la verità, non è così drammatico e potrebbe essere risolto facilmente. L'interazione tra lo stesso August Smart Lock e l'assistente vocale Alexa di Amazon, per esempio, prevede la possibilità di chiudere la porta con un comando vocale, ma non quella di aprirla", spiega Marco Schiaffino su SecurityInfo. A ogni modo, un episodio che ricorda come ci sia molto da fare in casa Apple in tema di domotica e soprattutto quanto sia importante informare bene i clienti.

Apple ha infatti risposto al post affermando che consiglia a tutti gli utenti di abilitare l'autenticazione tramite codice sui propri dispositivi, ma il povero Marcus sottolinea come questo modus operandi non sia pubblicizzato. "Non è il modo in cui è stato commercializzato. Non è 'Hey Siri' e poi alzati e metti il pin", spiega, sottolineando che così si perde la comodità di fare tutto con la voce, senza fatica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Super offerta sulla Smart TV Samsung OLED 55" a soli 876€ invece di 1699€: colori vividi, tecnologia HDR, audio immersivo e Gaming Hub per un'esperienza visiva straordinaria.
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Offerta speciale: sedia da ufficio SONGMICS ergonomica e traspirante con schienale in rete a soli 59,99€ invece di 71,99€. Comfort e produttività garantiti!
Immagine di Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Alpine svelerà l'erede della A110 nel 2026: dovrebbe mantenere la silhouette e le iconiche quattro luci e, forse, un motore elettrico centrale
Immagine di La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Hisense 55U72NQ: la scelta perfetta per gamers e cinefili, oggi al MINIMO STORICO!
Scopri come la tecnologia Mini-LED e il pannello QLED a 144Hz della Hisense 55U72NQ offrono un'esperienza visiva senza precedenti.
Immagine di Hisense 55U72NQ: la scelta perfetta per gamers e cinefili, oggi al MINIMO STORICO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.