image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La mano robot impara da sola grazie alla realtà virtuale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 31/07/2018 alle 10:54

Presto i robot saranno in grado di apprendere da soli ciò che gli servirà: lo ha dimostrato Dactyl, una mano robotica che ha imparato a manipolare un cubo grazie ad algoritmi di deep learning e all'esercizio effettuato in un ambiente simulato, dove in pochi giorni ha accumulato un centinaio di anni di esperienza.

La mano robotica è di un'azienda britannica, la Shadow, mentre l'intelligenza artificiale è di Open AI, la startup californiana non profit in cui tra gli altri ha investito anche Elon Musk. L'algoritmo di deep learning utilizzato tra l'altro è lo stesso che recentemente ha sbaragliato numerosi team umani a DOTA 2.

Come sappiamo si tratta di una particolare variante ad "apprendimento rinforzato", in cui cioè si procede per serie di tentativi ed errori, con i successi che vengono rafforzati nell'apprendimento grazie a conferme positive. Insomma, praticamente la mimesi del modo in cui apprendono gli umani, che vengono gratificati quando fanno bene, imparando così velocemente qual è la strada migliore per eseguire con successo determinati task.

Dactyl doveva infatti manipolare il cubo facendolo ruotare con le dita per formare determinati schemi (sulle facce del cubo ci sono diverse lettere) indicatigli di volta in volta e, come potete vedere dalle immagini e i video di questa pagina, ha imparato a farlo piuttosto bene e utilizzando soltanto una semplice telecamera. Siamo comunque ancora lontani da risultati "umani": Dactyl infatti riesce a far bene 13 volte su 50 dopo 100 anni di esercizio, mentre a un bambino umano serve molto meno per ottenere gli stessi risultati.

Non vedremo dunque a breve Dactyl "rubare" il lavoro agli umani in qualche fabbrica o linea di assemblaggio, ma lo studio è comunque fondamentale per il progresso del settore. Al momento la sensazione è che i ricercatori stiano progressivamente riuscendo a mimare le strutture logiche del pensiero umano, ma quando si tratta poi di applicarle nel mondo reale tramite un corpo le cose diventano più complicate. Sicuramente in tutto questo giocano un ruolo fondamentale sia i limiti tecnologici legati alla robotica che appunto quelli software, ma sembra più facile vincere a un videogame, ricostruire una fotografia, leggere un testo, o creare un falso video difficile da individuare che riuscire a manipolare un cubo. La manualità del resto è ciò che ci ha permesso di elevarci dal regno animale ed ha richiesto migliaia di anni di evoluzione. In confronto 100 anni in realtà virtuale non sono nulla. 


Tom's Consiglia

Per comprendere l'impatto che da qui a breve l'intelligenza artificiale avrà sulle nostre vite, un buon punto di partenza è leggere Intelligenza Artificiale - Guida al Futuro Prossimo. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.