image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La NASA conferma la presenza di un vortice scuro su Nettuno

Grazie al telescopio spaziale Hubble la NASA ha confermato la presenza di un vortice scuro nell'atmosfera di Nettuno. Si tratta di una tempesta avvistata per la prima volta lo scorso anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 24/06/2016 alle 15:41

Nuove immagini ottenute con il Telescopio Spaziale Hubble della NASA confermano la presenza di un vortice scuro nell'atmosfera di Nettuno. Non è la prima volta che viene avvistato un fenomeno simile, accadde già nel 1989 con il flyby della sonda Voyager 2, ma è il primo avvistamento nel 21° secolo.image2hubbleneptunei1622aw

La NASA spiega che i vortici scuri di Nettuno sono sistemi di alta pressione e sono solitamente accompagnati da nubi di colore bianco brillante, visibili anche ora sul pianeta. Il motivo è che i vortici spingono l'aria a fluire verso l'alto nell'atmosfera, dove i gas congelano in cristalli di ghiaccio di metano e rendono le nuvole molto brillanti. Queste possono essere individuate anche con i telescopi dalla Terra, ma i vortici scuri sono visibili solo alla risoluzione di Hubble a lunghezze d'onda blu.

Come accennato non è la prima volta che si notano fenomeni simili su Nettuno. Forse quella più famosa fu la Grande Macchia Scura delle dimensioni della Terra, che fu avvistata nell'emisfero sud del pianeta dalla sonda Voyager 2 della NASA nel 1989, e che scomparve successivamente.

Neptune
La Grande Macchia Scura

Difficile non pensare all'analogia con la più nota Grande Macchia Rossa di Giove, nota per essere una tempesta anticiclonica che dura da almeno 300 anni. La NASA spiega che a differenza delle grandi tempeste di Giove, che impiegano decenni per svilupparsi, i vortici scuri di Nettuno vanno e vengono molto più rapidamente. Tuttavia non sappiamo ancora molto sulla loro attività, per questo gli astronomi continueranno ad osservare il vortice attualmente visibile.

Mike Wong, il principale autore dell'ultima ricerca, ha spiegato che "i vortici scuri appaiono attraverso l'atmosfera come enormi montagne gassose a forma di lente, e le nuvole che li accompagnano sono simili a alle cosiddette nubi orografiche che sulla Terra si generano quando una massa d'aria incontra una catena montuosa e viene forzata a risalirla".

Great Red Spot From Voyager 1
La Grande Macchia Rossa di Giove

Le nubi brillanti su Nettuno sono tornate visibili da luglio 2015, e da subito gli astronomi hanno sospettato che fossero il segnale della presenza di un vortice scuro. Il primo avvistamento del vortice avvenne a settembre 2015; ora altre immagini confermano la presenza di un fenomeno di lunga durata. I nuovi dati hanno inoltre permesso al team di creare una mappa di qualità superiore del vortice e dei suoi dintorni.

Quello che sappiamo al momento è che i vortici scuri di Nettuno si sono differenziati nel corso degli anni per dimensioni, forma e stabilità. Si snodano in latitudine, e talvolta accelerano o rallentano. Gli astronomi sperano di capire meglio come hanno origine, cosa provoca le loro oscillazioni, come interagiscono con l'ambiente, e alla fine come spariscono.

Inoltre studiare questo nuovo vortice estenderà le nostre conoscenze sulla struttura e sulla dinamica dell'atmosfera circostante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.