image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La prima legge per le IA è finalmente pronta, ecco cosa dice e quando entra in vigore

Il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato oggi il primo insieme di regole normative al mondo per governare l'intelligenza artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 13/03/2024 alle 22:00

Il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato oggi il primo insieme di regole normative al mondo per governare l'intelligenza artificiale, con 523 voti a favore, 46 contrari e 49 voti non espressi.

Thierry Breton, il Commissario europeo per il mercato interno, ha commentato che l'Europa è ora un punto di riferimento globale nell'AI. L'atto, che è stato descritto come pionieristico, consentirà l'innovazione, garantendo nel contempo i diritti fondamentali. Ovviamente, il più grande ostacolo rimane l'attuazione.

L'AI Act dell'UE, nato nel 2021 e giunto a un testo concluso lo scorso dicembre, suddivide la tecnologia in categorie di rischio, che vanno da "inaccettabile" a rischio alto, medio e basso. Si prevede che il regolamento entrerà in vigore alla fine della legislatura nel maggio, dopo aver superato controlli finali e ricevuto l'approvazione del Consiglio europeo. L'attuazione sarà poi graduale a partire dal 2025.

Alcuni paesi dell'UE hanno precedentemente sostenuto l'autoregolamentazione rispetto ai freni imposti dal governo, temendo che una regolamentazione restrittiva potesse ostacolare il progresso dell'Europa nel competere con le aziende cinesi e americane nel settore tecnologico. Tra i detrattori vi sono la Germania e la Francia, che ospitano alcune delle promettenti startup di IA europee.

Pixabay intelligenza artificiale

I contenuti dell'AI Act

La settimana scorsa, l'Unione ha introdotto una legislazione sulla concorrenza destinata a frenare i giganti statunitensi. Con il Digital Markets Act, l'UE può intervenire contro pratiche anticoncorrenziali delle principali aziende tecnologiche e costringerle ad aprire i loro servizi nei settori in cui la loro posizione dominante ha soffocato i giocatori più piccoli e ha limitato la libertà di scelta per gli utenti. In particolare, 6 aziende - i giganti statunitensi Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e la cinese Bytedance - sono state messe in guardia come cosiddetti "gatekeeper".

Le preoccupazioni sono aumentate per il potenziale abuso dell'intelligenza artificiale, anche mentre pesi massimi come Microsoft, Amazon, Google e il produttore di chip Nvidia battono il tamburo per gli investimenti in AI.

I governi temono, inoltre, la possibilità di deepfake - forme di intelligenza artificiale che generano eventi falsi, inclusi foto e video - che potrebbero essere utilizzati prima di una serie di importanti elezioni globali quest'anno.

Secondo Dragos Tudorache, parlamentare che ha supervisionato le negoziazioin per l'accordo, l'AI Act ha spinto lo sviluppo dell'IA in una direzione in cui gli esseri umani controllano la tecnologia, e ha aggiunto che la legge non è la fine del viaggio, ma il punto di partenza per un nuovo modello di governance basato sulla tecnologia.

Fonte dell'articolo: www.cnbc.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.