
Un'altra pietra miliare della NASA sarà quella del 3 settembre, quando è previsto il lancio della missione Origins-Spectral Interpretation-Resource Identification-Security-Regolith Explorer, o più semplicemente Osiris-Rex.
La navicella spaziale andrà all'inseguimento dell'asteroide Bennu, una roccia spaziale larga 500 metri. Se tutto andrà secondo i piani lo raggiungerà nel 2018. Il compito di Osiris-Rex consiste nel prelevare un campione di almeno 60 grammi da Bennu e di riportarlo sulla Terra per il 2023.
Questa missione dovrebbe aiutare i ricercatori a saperne di più circa l'origine e l'evoluzione del Sistema Solare, e dovrebbe anche rivelare indizi importanti sulle tecniche che potremmo usare per spingere lontano dalla Terra gli asteroidi potenzialmente pericolosi.