image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025) Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)...
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix...

L'IA sta imparando a fregarci alla grande

Sam Altman, CEO di OpenAI, è preoccupato che le intelligenze artificiali possano in qualche modo convincerci a compiere atti deplorevoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 30/10/2023 alle 12:31

Mentre stiamo affrontando il lento cammino verso la creazione di un'intelligenza artificiale generale (AGI) - ovvero un'intelligenza artificiale che eguagli le funzioni cognitive umane - il CEO di OpenAI, Sam Altman, lancia un avvertimento: l'IA non deve eguagliarci, poiché potrebbe esercitare influenza sulle nostre fragili menti.

i expect ai to be capable of superhuman persuasion well before it is superhuman at general intelligence, which may lead to some very strange outcomes

— Sam Altman (@sama) October 25, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie - X.com

"Io mi aspetto che l'IA sia in grado di persuasione superumana ben prima di raggiungere l'intelligenza generale superumana," ha twittato Altman, "il che potrebbe portare a risultati molto strani."

Sebbene Altman non abbia fornito ulteriori dettagli sulle possibili conseguenze, la sua affermazione non è affatto priva di fondamento. I chatbot basati sull'IA rivolti agli utenti, come ChatGPT di OpenAI, sono progettati per essere conversatori abili e sono diventati sorprendentemente capaci di apparire convincenti, anche quando si rivelano completamente in errore su determinati argomenti.

Inoltre, è già evidente che gli esseri umani stanno sviluppando connessioni emotive con vari chatbot, rendendoli notevolmente più convincenti.

Nel passato, i chatbot basati sull'IA hanno giocato un ruolo di supporto in eventi piuttosto inquietanti. Ad esempio, un giovane di 19 anni, profondamente coinvolto emotivamente con la sua controparte virtuale basata su IA, fu convinto da questa a tentare di assassinare la defunta Regina Elisabetta.

Le persone si sono riversate nei luoghi più oscuri di Internet in cerca di socialità da ormai decenni, e non è difficile immaginare uno scenario in cui un attore malintenzionato possa prendere di mira individui particolarmente vulnerabili attraverso un chatbot basato su IA e convincerli a compiere azioni deplorevoli. La suscettibilità dell'utente medio di Internet alle truffe digitali e alla disinformazione è un dato di fatto, e aggiungere l'IA a questa equazione offre agli attori malintenzionati uno strumento incredibilmente convincente per ingannare le masse. Insomma, è molto preoccupante la situazione.

Tuttavia, non sono solo i casi di abuso evidenti che dovrebbero destare preoccupazione. La tecnologia è ormai profondamente radicata nella vita quotidiana della maggior parte delle persone, e anche in assenza di un legame emotivo o romantico tra un essere umano e un robot, riponiamo già molta fiducia in essa. Questo ci rende potenzialmente propensi a riporre la stessa fiducia nei sistemi basati sull'IA, una realtà che potrebbe trasformare un'allucinazione generata dall'IA in un problema molto più serio.

Curiosamente, uno degli esseri umani che potrebbe essere più in grado di mitigare queste ambigue "strane conseguenze" è lo stesso Sam Altman, dato l'importante ruolo di OpenAI e l'influenza che questa organizzazione esercita. La verità è che non sappiamo quale sia il suo pensiero reale, quello esterno ai suoi commenti su un social network... magari è lui stesso un'IA che cerca di convincerci di questo? No, dai, stiamo certamente impazzendo.

Fonte dell'articolo: futurism.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Articolo 1 di 5
Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Netflix ha annunciato che, a partire dal 3 giugno 2025, interromperà il supporto per i modelli Fire TV più datati, vediamo quali.
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Se avete bisogno di immagazzinare energia elettrica per utilizzarla in un secondo momento, ciò che fa per voi è una batteria di accumulo. Ecco le migliori!
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Approfitta dell'eccezionale sconto sul TCL 65Q10B e porta a casa una TV con tecnologia QD-MiniLED di sesta generazione e 1344 zone di local dimming.
Immagine di TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.