image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Manfrotto Befree Live, il treppiede per i creatori in movimento

Manfrotto Befree Live è il treppiede più adatto ai videomaker sempre in viaggio, che vogliono realizzare video in mobilità senza rinunciare alla stabilità di un cavalletto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Carli

a cura di Lorenzo Carli

Pubblicato il 19/05/2019 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:24
Befree Live
è un treppiede solido, versatile e pensato da Manfrotto per chi realizza video in mobilità. Si tratta del modello con testa fluida, che meglio si adatta a questo ambito (anche se esiste anche la versione con testa fotografica) e questa è la nostra prova d’uso.

Il modello che abbiamo provato è realizzato in alluminio, il peso è di 1750 grammi, ben al di sotto del peso di un treppiede video più tradizionale che supera facilmente i 3 Kg. Befree esiste anche nella versione in fibra di carbonio, che risulta si più leggera (1,38 Kg), ma con un surplus importante a livello di prezzo.

manfrotto-befree-live-33089.jpg

Oltre al peso, anche le dimensioni sono contenute. Le gambe sono telescopiche e possono essere regolate tramite le quattro sezioni con un’altezza massima di 151 cm mentre, se completamente richiuso, Befree misura appena 40 cm. Questo permette di agganciarlo o addirittura inserirlo in uno zaino, senza troppi problemi. Per raggiungere queste dimensioni ultracompatte è necessario ribaltare le zampe tramite il meccanismo apposito e, in pochi secondi, il gioco è fatto.

È proprio questa la caratteristica più importante. Lo abbiamo portato con noi in diverse occasioni (prima tra tutte il Mobile World Congress di Barcellona) e l'utilità di un prodotto così leggero e agile da richiudere per spostarsi da un posto all'altro, è davvero impagabile.

Discorso valido anche per gli amanti della fotografia che si trovano spesso a girare in cerca di un paesaggio da immortalare, in città o in natura.

manfrotto-befree-live-33079.jpg

La testa fluida presente in questo modello è di piccole dimensioni ma offre tutte le comodità e regolazioni utili in tutte quelle situazioni “da fiera”, come mi piace definirle. Non sarà mai di livello eccelso come potrebbe essere la 502 di Manfrotto, o altri modelli più completi, ma riesce a fare un po’ tutto e in maniera soddisfacente.

Su di essa sono presenti tre viti di regolazione: una dedicata ai movimenti di pan, una per il tilt e la terza per bloccare/sbloccare la piastra (a cui avviteremo la nostra camera). Quest’ultima è di dimensioni generose, rimanendo comunque proporzionata alla grandezza generale della testa. Nel metodo di ancoraggio si sente la mancanza di uno sgancio rapido, ma ci si abitua. Sarebbe stata utile invece una piastra compatibile anche con teste più blasonate come la 501 e la 502, senza doversi munire di adattatori quick release.

Riguardo invece alle viti adibite a pan e tilt, si tratta unicamente di meccanismi di blocco/sblocco, non è presente una regolazione della frizione. È quindi necessario adattarsi alla "durezza" standard e capiterà certamente di dover rigirare alcune clip, com'è capitato a noi.

manfrotto-befree-live-33075.jpg

Alla base della testa è presente una ghiera per la messa in bolla della stessa. Un’aggiunta davvero importante considerando che si tratta di una caratteristica presente solitamente sui treppiedi di fascia alta, come per esempio il 755XB, sempre di Manfrotto.

Sulla parte laterale nella congiunzione delle tre gambe è presente una vite da 3/8 di pollice, che serve per l’installazione di un eventuale braccetto e consente dunque di posizionare accessori come microfoni, luci o monitor esterni. Non abbiamo avuto modo di sfruttare tale predisposizione ma torna utile soprattutto per realizzazioni più complesse.

Le tre zampe possono essere aperte (oltre che estese come classico) per ottenere maggiore stabilità e il peso massimo supportato è di 4Kg quindi chiaramente dovrete fare attenzione a ciò che montate su questo treppiede. Finché si rimane nell'ordine delle reflex/mirrorless o videocamere compatte, nessun problema.

manfrotto-befree-live-33094.jpg

Noi abbiamo provato più modelli di mirrorless: da una configurazione più pesante con un Tamron 28:75 montato sulla Sony A7 III, passando poi alla nostra classica Panasonic GH5 con un'ottica decisamente più compatta. In entrambi i casi la stabilità è sempre stata di buon livello, fatta eccezione per alcune riprese fatte con l’estensione massima delle tre gambe che ha riportato qualche leggero tremolio durante i movimenti di pan e tilt.

Leggi anche Sony: ufficiale il firmware 3.0 per A7 III e A7RIII

Dopo vari mesi di utilizzo in condizioni ideali per sfruttare al meglio questo Befree Live, possiamo considerarci soddisfatti. Befree Live è un prodotto difficile da paragonare in quanto non abbiamo trovato soluzioni simili in grado di fornire una struttura di buon livello, già abbinata ad una testa fluida. Il prezzo di listino è di 242,99 Euro anche se, nel momento in cui sto scrivendo, lo trovate tranquillamente intorno ai 200. Non si tratta di un prodotto economico e difficilmente ne consiglieremmo l’acquisto per un uso prettamente "da studio".

Al contrario, pensando a chi si trova spesso in movimento, è una delle pochissime soluzioni valide che il mercato ha da offrire. Piccolo, leggero, testa fluida di buon livello già inclusa nel pacchetto, insomma un ottimo compagno in tutto e per tutto del videomaker viaggiatore.

Se sei interessato a questo prodotto, puoi controllare qui il prezzo aggiornato su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.