image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Il lander InSight a metà strada da Marte

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 21/08/2018 alle 11:40
  • Marte e l'asteroide, le missioni NASA che ci emozioneranno
  • Il lander InSight a metà strada da Marte
  • L'asteroide Bennu e la missione OSIRIS-REx

Il veicolo spaziale della NASA che sta trasportando verso Marte il lander InSight è a metà strada dalla sua destinazione ed è in buone condizioni. A testimonianza di questo, la sonda ha persino scattato un selfie nello spazio per celebrare questo traguardo. Più in dettaglio, InSight ha percorso 277 milioni di chilometri fino ad oggi e gli ingegneri della NASA stanno impiegando il tempo di viaggio per controllare tutti gli strumenti e assicurarsi che all'atterraggio saranno pronti a funzionare. Fra questi saranno di fondamentale importanza ai fini della missione il sismometro che traccia i terremoti su Marte e la sonda che misurerà il flusso di calore che fuoriesce dall'interno del pianeta.

Selfie di InSight

Il selfie scattato dalla Instrument Context Camera (ICC) di InSight. Crediti: NASA/JPL-Caltech

Ricordiamo che InSight ha la particolarità di essere appunto un lander, quindi la sua sarà una missione stazionaria, al contrario di quelle mobili a cui ci hanno abituati i rover Opportunity, Spirit e Curiosity. Questa peculiarità è fondamentale per il raggiungimento dei suoi principali obiettivi scientifici, che comprendono lo studio sulla composizione del suolo marziano e dell'attività tettonica di Marte. Ci si aspetta che il lander fornisca informazioni sulla dimensione e sulla composizione del nucleo, della crosta e del mantello del Pianeta Rosso, sul calore che lo attraversa, e sulla frequenza con cui i meteoriti impattano sulla sua superficie.

La NASA ha spiegato a suo tempo che "le precedenti missioni sul Pianeta Rosso ne hanno studiato la superficie, i canyon, i vulcani, le rocce e il suolo, ma ci sono dati ottenibili solo mediante lo studio dei segni al di sotto della superficie". Per questo motivo InSight ha in dotazione tre strumenti appositamente progettati: l'esperimento sismico (SEIS, acronimo di Seismic Experiment for Interior Structure), che avrà il compito di rilevare le onde sismiche prodotte dall'impatto di meteoriti, movimenti magmatici all'interno del pianeta o terremoti.

Per gli aggiornamenti seguiteci, tenendo conto che "la prossima foto che scatterà la fotocamera di InSight sarà della superficie di Marte", come hanno precisato gli ingegneri NASA. L'appuntamento è per il 26 novembre, pochi minuti dopo che InSight sarà atterrato ad Elysium Planitia, un'area vicina all'equatore di Marte. Per la cronaca, anche se la tempesta di polvere globale dovesse essere ancora in corso non causerebbe alcun problema all'atterraggio e al funzionamento di InSight.

Leggi altri articoli
  • Marte e l'asteroide, le missioni NASA che ci emozioneranno
  • Il lander InSight a metà strada da Marte
  • L'asteroide Bennu e la missione OSIRIS-REx

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.