logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
e-Gov

Microsoft ElectionGuard, voto elettronico finalmente sicuro grazie alla piattaforma open source?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Microsoft ElectionGuard, voto elettronico finalmente sicuro grazie alla piattaforma open source?

di Alessandro Crea martedì 7 Maggio 2019 15:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Microsoft
  • voto elettronico
  • e-Gov

Si chiama ElectionGuard, è una piattaforma open source ed è stata presentata durante la BUILD 2019 direttamente dal CEO Microsoft Satya Nadella. Sostanzialmente si tratta di una soluzione per l’organizzazione dei dati di voto, che significa che non stiamo parlando di un semplice software di gestione delle cosiddette voting machine, ma piuttosto di un sistema completo per la garanzia della regolarità dell’espressione di voto dei cittadini.

In pratica infatti ElectionGuard si occupa di gestire gli aspetti che riguardano la messa in sicurezza e l’inviolabilità del voto elettronico e può essere affiancato o a soluzioni già esistenti o utilizzato per svilupparne di nuove, visto che sarà reso disponibile sotto forma di SDK a partire da questa estate e poi testato alla prova dei fatti durante le Presidenziali USA del 2020.

Parte dell’iniziativa Defending Democracy Program assieme ad altri prodotti annunciati lo scorso anno dal colosso di Redmond, come NewsGuard e AccountGuard, ElectionGuard è in grado, nelle parole di Microsoft, di “fornire un’implementazione completa di elezioni verificabili end-to-end“. Da quanto spiegato, al momento dell’espressione del voto, che può essere sia cartaceo che elettronico, la preferenza espressa viene registrata non solo all’interno del sistema ufficiale ma anche parallelamente in quello Microsoft, mentre all’utente viene rilasciato un codice tramite cui soltanto lui può controllare che l’operazione di voto si sia conclusa in modo corretto.

Il tutto è protetto da un sistema di crittografia cosiddetta omomorfica, che garantisce l’impossibilità di collegamento tra voto e identità di chi l’ha espresso, in modo da preservare la segretezza del voto stesso e l’esclusione di Microsoft stessa dall’intero processo.

La soluzione appare potenzialmente assai interessante e va anche dato merito a Microsoft di essere il primo colosso hi-tech a preoccuparsi di garantire il processo democratico del voto. Altresì però va notato che l’espressione stessa del voto alle urne non è che la parte finale di tale processo e garantirne l’integrità, anche se assai importante, non è garanzia integrale di democraticità. Come sappiamo infatti i tentativi di influenzare l’opinione pubblica in maniera subdola tramite tracciamento, inserzioni mirate e diffusione di fake news, sono attività molto più pericolose, al netto del fatto che al momento gli studi non ne abbiano mai davvero confermato l’efficacia.

di Alessandro Crea
martedì 7 Maggio 2019 15:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Microsoft
  • voto elettronico
  • e-Gov

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 19 ore fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 20 ore fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta