Le grandi aziende del settore informatico si stanno muovendo per finalizzare acquisizioni strategiche molto importanti. Sembra che Microsoft stia prendendo in considerazione l'opportunità di mettere le mani su Yahoo.
Non mancano però indiscrezioni che riferiscono dell'intenzione di Vodafone UK di accaparrarsi un'altra azienda in crisi: la canadese RIM. Per ora non ci sono dettagli riguardo a questo affare, ma le voci di corridoio sono bastate per fa salire il valore azionario per due giorni consecutivi, riguadagnando il 14%.
Secondo indiscrezioni Microsoft potrebbe essere intenzionata ad acquisire Yahoo
L'affare più grosso è quello che riguarda Microsoft, che nel 2008 aveva già tentato di prendersi Yahoo senza andare a segno. Secondo indiscrezioni rivelate da un dirigente anonimo di Redmond all'agenzia Reuters, Microsoft starebbe collaborando con un'altra azienda al fine di presentare un'offerta per l'acquisizione di Yahoo. La fonte ha però sottolineato come questa opzione non sia condivisa da tutti i dirigenti di Redmond, e per questo non sarebbe ancora stata fatta nessuna offerta ufficiale.
In seguito alla disponibilità manifestata dal consiglio di amministrazione di voler considerare eventuali offerte per la vendita totale o parziale di Yahoo, ci sono state molte aziende che sembravano interessate ad acquistare l'azienda, fra cui Providence Equity Partners, la cinese Alibaba (Alibaba pianifica l'assalto alla diligenza Yahoo), Hellman & Friedman e Partners Silverlake.
Con l'acquisizione di Yahoo Microsoft diventerebbe il primo concorrente di Google
Yahoo al momento ha un valore stimato di mercato di circa 20 miliardi di dollari e possiede circa il 40 percento di Alibaba e il 35 percento di Yahoo Giappone. Anche se il valore dell'azienda non cresce da tempo, alla notizia del possibile cambio di proprietà le sue azioni al Nasdaq sono salite del 10,1 percento chiudendo a 15,92 dollari.
Secondo la fonte anonima l'eventuale acquisizione di Yahoo da parte di Microsoft potrebbe essere utile per annientare la concorrenza di AOL e creare un portale web in grado di offrire prodotti migliori sia al pubblico, sia agli inserzionisti. Microsoft potrebbe infatti unire le proprie attività Internet di Bing con la funzione di ricerca di Yahoo accaparrandosi di fatto più del 30 percento del mercato della ricerca degli Stati Uniti e diventando un concorrente particolarmente pericoloso per Google (Bing morde le extension della coda di Google).
Vodafone UK sembra interessata all'acquisizione di RIM
Secondo la fazione contraria all'affare, invece, questa mossa potrebbe essere un passo falso. Nel 2008, infatti, Microsoft era arrivata a offrire 47,5 miliardi di dollari senza riuscire nell'intento. Considerato che il valore di Yahoo non è cresciuto negli anni, dovendo spendere così tanti soldi sarebbe preferibile investire in "qualcosa di più lungimirante".
###old622###old
E' da ricordare che Microsoft ha a disposizione 53 miliardi di dollari da investire in acquisizioni, quindi potrebbe permettersi un accordo, magari con l'alleato giusto. Nonostante questo Ben Schachter, analista di Macquarie Research, reputa improbabile che Microsoft si imbarchi in questa impresa: "ci sono molti modi con i quali Microsoft può ottenere ciò che vuole, l'acquisizione di Yahoo non è certamente una priorità strategica."