image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Modelli 3D fatti da umani che si fingono IA, siamo al paradosso

Umani che si fingono intelligenze artificiali, per sfruttare altri umani pagandoli poco... è abbastanza assurdo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 09/09/2023 alle 13:30 - Aggiornato il 10/09/2023 alle 21:15

Un recente rapporto di 404 Media ha messo in luce come gli strumenti generativi 2D-to-3D, sviluppati dalla startup dedita alla Intelligenza Artificiale Kaedim, facciano un uso più ampio del lavoro umano rispetto a quanto precedentemente dichiarato. In alcuni casi, sembra che l'output dell'IA sia, addirittura, interamente creato da esseri umani.

L'azienda afferma che il suo modello di Intelligenza Artificiale è in grado di trasformare input in 2D, forniti dagli utenti, in modelli 3D utilizzabili in giochi, o in altre produzioni, semplificando così una fase spesso laboriosa nei flussi di lavoro più corposi. I prezzi dei suoi abbonamenti mensili variano da $150, per la generazione di 10 modelli al mese, fino a $300 per 20 modelli al mese. Il piano "Studio" premium, inoltre, offre la possibilità di generare un numero non definito di modelli, con consegna veloce, al costo di $1.000 al mese, fornendo anche un supporto personalizzato per soddisfare le richieste più complesse.

Tuttavia, diverse fonti anonime, hanno rivelato a 404 che Kaedim in realtà impiega artisti umani per la produzione rapida dei modelli, pagandoli dai $1 ai $4 per ciascun lavoro svolto. Inoltre, l'azienda, richiede che ogni creazione venga completata entro 15 minuti.

ia-cover-19121.jpg

Inizialmente, quando l'anno scorso sono emerse le offerte di lavoro di Kaedim per artisti 3D, la fondatrice, e CEO, Konstantina Psoma ha risposto con un post su Medium spiegando che gli artisti umani perfezionano l'output dell'IA e contribuiscono all'addestramento dell'algoritmo.

Tuttavia, dopo il rapporto di 404, l'azienda ha aggiornato il proprio sito web per riconoscere in modo più trasparente il contributo essenziale dei lavoratori umani. Kaedim ha annunciato piani per introdurre un modello completamente automatizzato entro la fine dell'anno, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

Nonostante l'ammissione di questa collaborazione umana, fonti interne affermano che alcuni artisti hanno lavorato partendo solamente dall'immagine 2D originale, creando quindi un modello 3D ex-novo. Questo fa emergere la questione di un lavoro di produzione a basso costo, piuttosto che un semplice controllo di qualità. Attualmente, al di fuori dell'azienda, non è possibile valutare con precisione quanto sia valido il modello di Intelligenza Artificiale di Kaedim ma alcune fonti suggeriscono che alcuni dei risultati prodotti dall'IA siano del tutto inutilizzabili.

Fonte dell'articolo: www.techspot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.