image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Nessun diritto all'oblio per i commenti online a professionisti. Prima sentenza a Roma

Un chirurgo di Roma ha tentato di far rimuovere commenti negativi presenti sul suo profilo professionale pubblicato da Google, ma il Tribunale di Roma non ha riconosciuto il diritto all'oblio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 27/02/2019 alle 15:40

Il diritto all'oblio si deve applicare alle recensioni (negative) online dei ristoranti o dei professionisti? La risposta del Tribunale di Roma sembrerebbe essere di no, se si considera una recente sentenza. Al solito semplificare troppo la questione non aiuta, quindi sarebbe bene accogliere cum grano salis l'ultima decisione della Sezione civile del tribunale romano.

Come tutti ben sanno da anni il boom delle recensioni online ha generato spiacevoli effetti collaterali nel mercato. Da una parte la visibilità di ristoranti, attività commerciali e professionisti è aumentata; dall'altra si è dato spazio a pseudo-professionisti della recensione, società specializzate nel markettificio social e rancorosi incivili.

Fermo restando il fatto che poche realtà imprenditoriali sanno gestire adeguatamente i social e quindi situazioni di crisi, resta il fatto che una recensione negativa (motivata o immotivata) è un grattacapo. Secondo i giudici del Tribunale di Roma l'interesse generale deve prevalere su quello della singola impresa o professionista. Quindi se un cliente si lamenta online il suo messaggio non può essere cancellato, anche a distanza di tempo.

Emblematico il caso del chirurgo plastico di Roma che avrebbe voluto correggere il proprio profilo su Google My Business, la piattaforma online per recensire le attività professionali. Quattro vecchie recensioni negative sul suo operato, rispetto alla maggioranza positive, rovinavano un po' l'immagine dello specialista. Ecco quindi la decisione di fare causa a Google domandando la rimozione del proprio profilo oppure quella dei commenti negativi e comunque cancellare ogni altro futuro commento. La diciottesima sezione civile del Tribunale di Roma non solo ha respinto la richiesta ma anche condannato (in primo grado) il chirurgo al pagamento delle spese legali.

google-my-business-21054.jpg

Il giudice ha riconosciuto che "il diritto di critica può essere esercitato anche in modo graffiante e con toni aspri", come riporta La Repubblica, quindi di fatto la libertà di espressione, in un servizio pubblico come quello online di questo tipo, è prioritaria rispetto agli interessi d'impresa.

E in fondo anche l'interpretazione della Corte di giustizia europea al riguardo è analoga: il diritto all'oblio serve per tutelare i cittadini, non le imprese.

A questo punto quale consiglio si può dare a un professionista, esercente o impresa? Tentate di contattare Google o le piattaforme per farvi aiutare a risolvere ogni criticità. Nella maggior parte dei casi vi rimbalzeranno, ma bisogna comunque provarci. Dopodiché le strade sono due. O vi rivolgete a professionisti social, invece che a un avvocato – sempre che non vi siano estremi di reato. Oppure imparate a sfruttare la risposta che sarete costretti a dare al commento negativo con una strategia di marketing vincente. Più vi dimostrerete concilianti, gentili e dispiaciuti e più l'utente iracondo sembrerà agli occhi di terzi un'eccezione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.